Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Enti locali

Sostegno e tutela del "made in Italy"

L'Amministrazione Comunale sposa l'iniziativa intrapresa da Coldiretti

L'Amministrazione Comunale, con un provvedimento approvato dalla Giunta, ha condiviso l'iniziativa promossa dalla Federazione Coldiretti a sostegno del progetto di tutela del vero made in Italy agroalimentare con particolare riguardo alla filiera olivicola, cerealicola, lattiero casearia ed agro-zootecnica.

«L'adesione della città di Andria all'azione messa in atto dalla Coldiretti - commenta l'assessore alle attività produttive, Benedetto Miscioscia - è finalizzata a rafforzare la richiesta al Governo di mettere in atto iniziative, oltre che di controllo, anche di promozione del vero made in Italy, al fine di prevenire pratiche fraudolente e ingannevoli che possano indurre in errore i consumatori. Un'iniziativa che l'Amministrazione ha avallato in considerazione del rischio che la commercializzazione di prodotti di imitazione provoca all'immagine del nostro paese, e conseguentemente anche della nostra città, con ripercussioni negative sull'economia delle nostre imprese a causa della concorrenza sleale che comporta sottrazione di spazi di mercato».

«In un momento di particolare crisi - dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - è strategico il ruolo che svolge il comparto agroalimentare vista anche la vocazione produttiva della nostra città. Riteniamo di supportare l'azione intrapresa dai coltivatori diretti affinché i Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute attivino tutte le procedure necessarie per assicurare da parte della Commissione Europea l'attuazione dell'obbligo di indicazione nell'etichetta dell'origine degli alimenti e del luogo di provenienza di tutti i prodotti della filiera agroalimentare. Questo provvedimento si ritiene utile al fine di garantire un corretto funzionamento del mercato a tutela della scelta consapevole da parte dei consumatori».
  • Comune di Andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.