Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Enti locali

Sostegno e tutela del "made in Italy"

L'Amministrazione Comunale sposa l'iniziativa intrapresa da Coldiretti

L'Amministrazione Comunale, con un provvedimento approvato dalla Giunta, ha condiviso l'iniziativa promossa dalla Federazione Coldiretti a sostegno del progetto di tutela del vero made in Italy agroalimentare con particolare riguardo alla filiera olivicola, cerealicola, lattiero casearia ed agro-zootecnica.

«L'adesione della città di Andria all'azione messa in atto dalla Coldiretti - commenta l'assessore alle attività produttive, Benedetto Miscioscia - è finalizzata a rafforzare la richiesta al Governo di mettere in atto iniziative, oltre che di controllo, anche di promozione del vero made in Italy, al fine di prevenire pratiche fraudolente e ingannevoli che possano indurre in errore i consumatori. Un'iniziativa che l'Amministrazione ha avallato in considerazione del rischio che la commercializzazione di prodotti di imitazione provoca all'immagine del nostro paese, e conseguentemente anche della nostra città, con ripercussioni negative sull'economia delle nostre imprese a causa della concorrenza sleale che comporta sottrazione di spazi di mercato».

«In un momento di particolare crisi - dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - è strategico il ruolo che svolge il comparto agroalimentare vista anche la vocazione produttiva della nostra città. Riteniamo di supportare l'azione intrapresa dai coltivatori diretti affinché i Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute attivino tutte le procedure necessarie per assicurare da parte della Commissione Europea l'attuazione dell'obbligo di indicazione nell'etichetta dell'origine degli alimenti e del luogo di provenienza di tutti i prodotti della filiera agroalimentare. Questo provvedimento si ritiene utile al fine di garantire un corretto funzionamento del mercato a tutela della scelta consapevole da parte dei consumatori».
  • Comune di Andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
1 Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Questo accade in viale Crispi e corso Cavour
ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città Momento importante di confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, del mondo della formazione e delle imprese
R*Estate ad Andria 2025, ecco gli eventi del fine settimana R*Estate ad Andria 2025, ecco gli eventi del fine settimana Il programma arà presentato in conferenza stampa mercoledì 25 giugno alle ore 10,30 in Sala Giunta
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.