Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Sequestro di beni per un mln di euro messo a segno dai Carabinieri

Sarebbero il frutto di attività illecite commesse tra gli anni  ’80 e 2000

Beni per 1 milione circa di euro sono stati sequestrati questa mattina ad Andria nei confronti di Francesco Recchia 49enne del posto e dei suoi familiari.
L'attività info – investigativa, iniziata a gennaio, è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bari, che hanno accertato l'esistenza di un patrimonio immobiliare frutto del reimpiego di risorse finanziarie derivanti dalle attività illecite commesse tra gli anni '80 e 2000.
Francesco Recchia, riconosciuto colpevole per numerosi reati commessi nella Provincia Bat, quali furti in abitazione e di autovetture, ricettazione, possesso ingiustificato di arnesi idonei allo scasso, attualmente sorvegliato speciale di P.S., ha provveduto, nel tempo, a "ripulire" i guadagni illeciti investendoli, anche per il tramite dei suoi familiari, in un unico complesso immobiliare costituito da tre distinte unità abitative.

Le risultanze investigative, che hanno acclarato la pericolosità sociale ed il tenore di vita ampiamente sproporzionato rispetto ai redditi leciti percepiti, hanno permesso alla Sezione per le Misure di Prevenzione del Tribunale di Trani di emettere un decreto ai sensi del D. L.vo 159/2011 (Codice Antimafia) col quale sono stati sottoposti complessivamente a sequestro, n. 2 appartamenti e n. 1 locale commerciale, ciascuno della superficie di circa 200 metri quadri, n.6 conti correnti bancari.

Lo stile di vita di Recchia, monitorato dagli investigatori per circa un trentennio è tale che, a fronte di circa € 7 mila annui di media dichiarati al fisco, ha investito somme di denaro ingiustificate (circa 350 mila euro) attraverso le quali ha acquisito al patrimonio gli immobili caduti in sequestro, senza ricorrere a prestiti o mutui bancari, intestandoli ai suoi familiari che hanno così rivestito la funzione di veri e propri "prestanome".

  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.