parrocchia dell'Immacolata
parrocchia dell'Immacolata
Vita di città

Scompare improvvisamente il medico andriese Nicola Chicco

Il medico di famiglia è morto prematuramente questa notte

Ha destato particolare sensazione in città l'improvvisa scomparsa, avvenuta questa notte, del medico di famiglia dottor Nicola Chicco, figlio dell'indimenticato dottor Francesco Chicco, uno dei primi medici condotti di Andria e della psichiatra dr.ssa Maria Murgolo.

Conosciuto ed apprezzato oltre che per le indiscusse doti professionali ed umane, il dottor Nicola lo era anche per il suo attivismo cattolico. E' stato infatti un giovane molto legato agli ideali salesiani, svolgendo attività politica attiva, anche in ruoli amministrativi nel consiglio comunale degli anni '80. Professione e famiglia permettendo, il dottor Chicco era ultimamente impegnato nel volontariato cattolico cittadino.

Lascia la Sig.ra Lina ed i fratelli Lanfranco, Patrizio ed Isabella.

Tra i primi a rivolgere le condoglianze alla Famiglia Chicco, per l'Amministrazione comunale la Sindaca Giovanna Bruno e l'assessora Dora Conversano, la dirigente comunale Ottavia Matera, colleghi ed amici. Cavalieri e dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, da questa mattina sono vicini alla consorella dottoressa Isabella. Anche la Redazione di AndriaViva si stringe commossa ed incredula alla Famiglia Chicco ed in particolare alla collega Valentina, in questo luttuoso evento.

Il rito funebre è in programma domani, 4 agosto alle ore 16,30, presso la Chiesa B.V. Immacolata, ad Andria. La salma è vegliata in via Paganini, presso la casa Funeraria Ernesto.
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
Altri contenuti a tema
Memorial "Milan club Andria rossonera": l' oratorio salesiano per la quinta volta luogo di memoria e gratitudine Memorial "Milan club Andria rossonera": l' oratorio salesiano per la quinta volta luogo di memoria e gratitudine Nel ricordo degli indimenticati amici Riccardo e Ruggiero Lorusso e di Vincenzo Orciuolo
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.