Fedele Di Bari
Fedele Di Bari
Attualità

Scompare Fedele Di Bari tra i decani degli artigiani andriesi

Rilevò ed ampliò con i fratelli l'azienda di famiglia. Il Capo dello Stato vollè insignirlo dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Ci ha lasciato alle prime luci dell'alba di domenica 17 novembre, dopo una lunga malattia Fedele Di Bari, tra i decani dell'artigianato andriese.
Iniziò nel lontano 1972 la sua lunga attività lavorativa nell'azienda familiare di papà Raffaele, insieme ai suoi fratelli, dove oltre all'installazione degli impianti elettrici a servizio di enti pubblici e privati si occupò della gestione delle lampade votive presso il Cimitero Comunale di Andria. Nel 1979 costituì insieme ai fratelli, la società Di Bari Fedele e F.lli, operante nel settore dell'impiantistica civile e industriale.
Dal 1992 sino al 2021 con la società VOLTEDISON SRL di cui è stato socio e amministratore unico dal 1996, ha eseguito i lavori di manutenzione dell'impianto elettrico e gestito il servizio di illuminazione votiva presso il Cimitero Comunale di Andria. Negli stessi anni ha eseguito molti lavori di impiantistica dando l'opportunità a molti ragazzi di formarsi presso la sua struttura. Ancora oggi tanti apprezzati artigiani continuano con questa attività nel campo dellimpiantistica elettrica nel solco tracciato da Fedele, chi in proprio, chi alle dipendenze di altre aziende.

In considerazione di questo grande impegno nel mondo lavorativo ed imprenditoriale, il 13 gennaio 2017 il Capo dello Stato Sergio Mattarella, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, gli conferì l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica.

La salma è vegliata presso la Casa funeraria "Funeral Home" dei Fratelli Capogna, sita via Gaio Svetonio 19. Le esequie sono previste per domani, lunedì 18 novembre, alle ore 16,15 presso la chiesa parrocchiale dell' Immacolata.

La Redazione di AndriaViva rivolge le sentite condoglianze alla Famiglia Di Bari, ricordando la dirittura morale e l'attaccamento al lavoro del Cavaliere Fedele.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • ordine al merito della repubblica italiana
  • Unione Insigniti Merito Repubblica Italiana
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.