Furti nelle campagne
Furti nelle campagne
Cronaca

Scattano i controlli nelle campagne della provincia Bat

La decisione presa nel Comitato provinciale per ordine e sicurezza pubblica

Nei giorni scorsi si è riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Clara Minerva, al quale hanno preso parte il Presidente della Provincia e Sindaco di Andria, i Sindaci di Barletta e Trani ed i vertici provinciali delle Forze dell'Ordine.

Alla presenza dei rappresentanti della Federazione dei Consorzi di Vigilanza Campestre sono state approfondite alcune problematiche relative ai profili della sicurezza nelle campagne con specifico riferimento alle fenomenologie dei furti di rame e dei danneggiamenti alle proprietà ed insediamenti agricoli. Il Prefetto, in particolare, ha richiesto, anche in vista della campagna vitivinicola, un maggiore concorso dei Consorzi nella vigilanza delle campagne, auspicando che non si interrompa il percorso già intrapreso di accorpamento dei Consorzi minori al fine di incrementare ed ottimizzare il servizio di vigilanza campestre reso all'utenza.

La riunione è proseguita con l'esame delle nuove direttive impartite dal Capo della Polizia in materia di misure a salvaguardia dell'incolumità delle persone e di pianificazione di adeguati servizi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica in occasione di manifestazioni pubbliche alle quali è prevedibile la partecipazione di un elevato numero di spettatori e che dovranno prevedere, tra l'altro, il dispositivo di un servizio di stewarding calibrato in relazione alle esigenze in un'ottica di gestione partecipata della sicurezza. Saranno, pertanto, monitorati gli eventi in programma sul territorio provinciale.

In relazione alle recenti disposizioni in materia di sicurezza delle città di cui al D.L. n. 14/2017, convertito con modificazioni nella L. n. 48/2017, il Comitato in vista del previsto insediamento del tavolo tecnico di cui fanno parte i rappresentanti delle Forze dell'Ordine e dei Comuni capoluogo, che potrà essere allargato successivamente ai restanti Comuni, ha indicato gli obiettivi da perseguire in via primaria: individuazione di situazioni di degrado urbano, prevenzione e contrasto all'abusivismo commerciale e alla contraffazione e aggiornamento dello stato degli impianti di videosorveglianza pubblica. A tale riguardo, il Prefetto ha richiesto un'aggiornata verifica dei sistemi in atto attraverso i contratti di manutenzione.
In conclusione, il Prefetto ha espresso al rappresentante del Comando Provinciale Carabinieri di Bari vivo apprezzamento per la brillante attività investigativa che ha condotto all'emissione, da parte del Tribunale di Trani - Sezione Misure di Prevenzione, di un decreto di sequestro anticipato di beni per un valore complessivo di circa cinquanta milioni di euro, intestati a familiari e prestanome di un pluripregiudicato andriese a conferma dell'efficacia dello stretto raccordo istituzionale delle locali Forze di Polizia in piena sinergia con la Magistratura inquirente.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.