etilometro
etilometro
Cronaca

Ritirate nell'ultimo fine settimane 3 patenti di guida dalla Polizia Locale di Andria

Servizi di controllo straordinari di veicoli e persone  sono stati espletati, nelle ore serali/notturne

Servizi di controllo straordinari di veicoli e persone sono stati espletati, nelle ore serali/notturne dell'ultimo fine settimana, da personale della Polizia Locale di Andria nel centro urbano, zona della "movida" e sulle principali arterie stradali periferiche che portano alle città viciniore.
Sono stati effettuati controlli con i "precursori" (pretest) di nuova generazione di cui è stato dotato recentemente il Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale e controlli con l'etilometro, al fine di contrastare il diffuso fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e prevenire il verificarsi di gravi incidenti stradali. Sono state ritirate n. 3 patenti di guida, che saranno inviate alla competente Prefettura, e sanzionati diversi utenti per varie violazioni al Codice della Strada.
I suddetti controlli straordinari della circolazione stradale, che rientrano nel piano "Città Sicure", promosso e finanziato dal Ministero dell'Interno nell'ambito dei Patti per la Sicurezza Urbana sottoscritto dal Comune di Andria con la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, saranno assicurati ogni fine settimana in particolare nelle zone interessate dalla cosiddetta movida e sulle principali arterie stradali del territorio comunale, anche con l'ausilio di drug test di cui sarà presto dotata la Polizia Locale di Andria.
Controlli della Polizia Locale di AndriaControlli della Polizia Locale di Andria
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.