Prof. avv. Giuseppe Losappio
Prof. avv. Giuseppe Losappio
Attualità

Rischi della rete: più tutela per i fruitori del marketplace

Innovativa decisione del Tribunale di Trani

All'udienza dell'11 gennaio 2022 il Giudice del Tribunale di Trani, dott. Luigi Camporeale, con un provvedimento coraggioso e innovativo, ha accolto l'istanza proposta dallo Studio legale del prof. avv. Giuseppe Losappio con quale era stata richiesta la citazione nella veste di responsabile civile della società che gestisce un noto marketplace, dove era stato pubblicato un annuncio fraudolento. In sintesi, è stata condivisa la tesi che il marketplace (che ospita gli annunci) opera in quell'area della responsabilità civile cosiddetta "da contatto sociale qualificato", da cui discendono una serie di obblighi di protezione e di informazione e doveri di cooperazione fondati sull'obbligo di correttezza che astrattamente il marketplace, all'epoca dei fatti, avrebbe disatteso: l'omessa adozione di adeguate misure per impedire che profili falsi (nei quali cioè l'identità virtuale dell'inserzionista non corrisponde a quella reale o, peggio ancora, corrisponde a quella di un altro soggetto, vittima di c.d. furto di identità) possano operare sulla piattaforma; l'assenza di avvertimenti efficaci in grado di allertare i fruitori del marketplace in ordine ai rischi di truffe e altri comportamenti decettivi degli inserzionisti; l'assenza di qualsiasi verifica in ordine alla capacità dei fruitori del marketplace di percepire i rischi della rete. L'importanza della decisione è notevole perché per il consumatore frodato da un annuncio sul web è pressoché impossibile ottenere un risarcimento del danno dal truffatore mentre questa prospettiva è ben più concreta se nel giudizio può coinvolgere la società che gestisce la "piazza" virtuale sulla quale l'inserzione è stata pubblicata.
  • prof. giuseppe losappio
  • tribunale di trani
  • Internet
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
 Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi  Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi Al via da domani, mercoledì 26 marzo
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino
È online il nuovo sito del Comune di Andria È online il nuovo sito del Comune di Andria Tra le novità una sezione che raccoglie le segnalazioni
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.