L'assessore Pasquale Colasuonno
L'assessore Pasquale Colasuonno
Commento

Rifugio per cani, Ass. Colasuonno: "Lavoro di sinergia con Assessore Loconte e Comandante Zingaro e rispettivi uffici"

"Riusciti a candidare Andria ad un finanziamento, che se ottenuto, rimedierà al problema randagismo"

"Avevamo promesso di tenere gli occhi aperti su eventuali bandi ministeriali dedicati all'apertura di nuovi canili, e così è stato". E' il primo commento a caldo dell'assessore Pasquale Colasuonno, dopo l'approvazione, avvenuta ieri in giunta comunale, del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la "Realizzazione di un rifugio per cani randagi" per 200 unità, su un'area di superficie di circa 11.000 mq, posta nel quadrante est della città a ridosso della S.P. per Bisceglie. Il progetto è il risultato dell'indirizzo, dato il primo giugno scorso, dall'Assessore ai LL.PP.-Patrimonio, arch. Mario Loconte, e dall'Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Colasuonno, al Settore LLPP-Patrimonio per la predisposizione degli atti tecnici necessari alla partecipazione all'avviso pubblico.

"Grazie a lavoro di sinergia con all'Assessore Loconte, con il Comandante Zingaro e con tutti gli uffici, siamo riusciti a candidare Andria ad un finanziamento che, se ottenuto, ci permetterà di rimediare in maniera stabile e sostanziale al problema del randagismo in città.

Questo non vuol dire che sicuramente avremo un canile, perché adesso si aprirà la fase di valutazione e niente è scontato, vuol dire però che la nostra attenzione verso la questione è altissima e abbiamo ora una chance concreta di risolvere un problema fra i più vecchi e più complessi", ha quindi concluso l'assessore Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.