L'assessore Pasquale Colasuonno
L'assessore Pasquale Colasuonno
Commento

Rifugio per cani, Ass. Colasuonno: "Lavoro di sinergia con Assessore Loconte e Comandante Zingaro e rispettivi uffici"

"Riusciti a candidare Andria ad un finanziamento, che se ottenuto, rimedierà al problema randagismo"

"Avevamo promesso di tenere gli occhi aperti su eventuali bandi ministeriali dedicati all'apertura di nuovi canili, e così è stato". E' il primo commento a caldo dell'assessore Pasquale Colasuonno, dopo l'approvazione, avvenuta ieri in giunta comunale, del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la "Realizzazione di un rifugio per cani randagi" per 200 unità, su un'area di superficie di circa 11.000 mq, posta nel quadrante est della città a ridosso della S.P. per Bisceglie. Il progetto è il risultato dell'indirizzo, dato il primo giugno scorso, dall'Assessore ai LL.PP.-Patrimonio, arch. Mario Loconte, e dall'Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Colasuonno, al Settore LLPP-Patrimonio per la predisposizione degli atti tecnici necessari alla partecipazione all'avviso pubblico.

"Grazie a lavoro di sinergia con all'Assessore Loconte, con il Comandante Zingaro e con tutti gli uffici, siamo riusciti a candidare Andria ad un finanziamento che, se ottenuto, ci permetterà di rimediare in maniera stabile e sostanziale al problema del randagismo in città.

Questo non vuol dire che sicuramente avremo un canile, perché adesso si aprirà la fase di valutazione e niente è scontato, vuol dire però che la nostra attenzione verso la questione è altissima e abbiamo ora una chance concreta di risolvere un problema fra i più vecchi e più complessi", ha quindi concluso l'assessore Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.