L'assessore Pasquale Colasuonno
L'assessore Pasquale Colasuonno
Commento

Rifugio per cani, Ass. Colasuonno: "Lavoro di sinergia con Assessore Loconte e Comandante Zingaro e rispettivi uffici"

"Riusciti a candidare Andria ad un finanziamento, che se ottenuto, rimedierà al problema randagismo"

"Avevamo promesso di tenere gli occhi aperti su eventuali bandi ministeriali dedicati all'apertura di nuovi canili, e così è stato". E' il primo commento a caldo dell'assessore Pasquale Colasuonno, dopo l'approvazione, avvenuta ieri in giunta comunale, del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la "Realizzazione di un rifugio per cani randagi" per 200 unità, su un'area di superficie di circa 11.000 mq, posta nel quadrante est della città a ridosso della S.P. per Bisceglie. Il progetto è il risultato dell'indirizzo, dato il primo giugno scorso, dall'Assessore ai LL.PP.-Patrimonio, arch. Mario Loconte, e dall'Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Colasuonno, al Settore LLPP-Patrimonio per la predisposizione degli atti tecnici necessari alla partecipazione all'avviso pubblico.

"Grazie a lavoro di sinergia con all'Assessore Loconte, con il Comandante Zingaro e con tutti gli uffici, siamo riusciti a candidare Andria ad un finanziamento che, se ottenuto, ci permetterà di rimediare in maniera stabile e sostanziale al problema del randagismo in città.

Questo non vuol dire che sicuramente avremo un canile, perché adesso si aprirà la fase di valutazione e niente è scontato, vuol dire però che la nostra attenzione verso la questione è altissima e abbiamo ora una chance concreta di risolvere un problema fra i più vecchi e più complessi", ha quindi concluso l'assessore Colasuonno.
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.