macchina incidentata
macchina incidentata
Vita di città

Quando parcheggiare diventa ad Andria anche pericoloso

Inciviltà e delinquenza la fanno da padrona in un contesto sociale che reclama invece legalità e giustizia

Sabato mattina 6 agosto, un automezzo pesante, intorno alle ore 10:30, mentre percorreva via Santa Maria dei Miracoli, ad Andria, ha urtato violentemente una Audi A4 Avant, regolarmente parcheggiata. L'autista del mezzo, pur rendendosi conto del danno arrecato, danni alla carrozzeria, gomma scoppiata e cerchio lesionato oltre allo specchietto elettrico danneggiato ha pensato bene non solo di fuggire via, ma anche di percorrere il tratto di strada su cui era accaduto l'incidente, ad una velocità elevata, per far perdere le proprie tracce ma incurante di travolgere qualche ignaro passante.

Quello che è accaduto non è sfuggito ad alcuni passanti, che vista la scena hanno anche pensato bene di annotare il numero di targa, cosa che è stata riferita al proprietario dell'automezzo.

Il proprietario dell'Audi A4, sbalordito per quello che è successo, considerato che ci sono le assicurazioni che coprono i danni occorsi ai veicoli quando circolano per strada, lancia un pubblico appello. Prima di recarsi alle Forze dell'ordine per sporgere la regolare denuncia attende che l'ignoto conducente del mezzo pesante, abbia un sussulto di dignità ed orgoglio e possa sporgere lui denuncia alla propria compagnia di assicurazione dei danni arrecati.

Un appello a cui non potevamo sottrarci ma che nel contempo denota il livello di imbarbarimento a cui siamo giunti in città. Ormai procurare danni per i sinistri accidentali occorsi e non denunciarli sembra quasi essere divenuto un malvezzo abbastanza diffuso. Inciviltà e delinquenza continuano purtroppo a farla da padrona ad Andria, in un contesto sociale che reclama invece legalità e giustizia.
  • Comune di Andria
  • zona traffico limitato
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.