Incontro per la provinciale Andria Trani
Incontro per la provinciale Andria Trani
Politica

Prov. Andria -Trani, proseguono le proteste degli imprenditori

Dura nota di Savino Montaruli di Unimpresa Bat

Monta la rabbia ad Andria e Trani tra gli imprenditori per la situazione in cui si trova la provinciale che unisce i due co capoluoghi della Bat. Gli imprenditori di Trani si sono riuniti in una pubblica assemblea. Motivo delle doglianze il pasticcio derivante dalla mancata realizzazione di una rotatoria piuttosto che un ponte che consenta la possibilità di evitare di arrivare fino a Trani o viceversa per poter raggiungere le proprie aziende quindi percorrere quattordici chilometri per raggiungere opifici che distano solo qualche chilometro dalle città. Lo stesso tragitto prima si compiva in qualche minuto.

Unimpresa Bat ha già affrontato pubblicamente il delicato tema ed anche a Trani il Presidente Unibat Savino Montaruli si è intrattenuto a lungo con operatori cogliendone tutte le legittime rimostranze rispetto ad una penalizzazione che nessuno mai si sarebbe immaginato.
In una nota si evidenzia come «Le istituzioni presenti nella sala gremita si sballottano responsabilità che addirittura verrebbero a ricadere sulla vecchia Provincia di Bari ora Città Metropolitana.
Due complanari realizzate ed operative che si stanno mostrando insufficienti al contenimento del traffico pesante anche a causa delle ridotte dimensioni e molto pericolose.
Da parte dei politici presenti in sala l'unica risposta giunta ė stata la "speranza" che si possa ricercare finanziamenti per realizzare qualcosa già previsto in progetto, stranamente mai realizzato».

Montaruli ha aggiunto: "E' impensabile che una progettualità attesa da trent'anni possa oggi manifestare tali disagi al punto da sollevare l'ira di centinaia di imprenditori oggi qui presenti. Una leggerezza imperdonabile, frutto di assoluta mancata considerazione delle imprese, che addirittura compromette quella stessa sicurezza che era alla base del progetto costato una miniera di soldi pubblici. Questa situazione è diventata una fortissima penalizzazione non solo per le imprese dei vari settori presenti sulla tratta stradale ma per l'intero territorio che rischia di nuovo oggi di vedere importanti aziende migrare verso altre aree produttive con gravissime ripercussioni per l'occupazione e per la nostra economia locale. Questo è un progetto beffa per le imprese - ha proseguito Montaruli - e non ha assolutamente alcun senso posto che i disagi che ne deriveranno saranno ben superiori a qualsiasi beneficio che non vediamo. Uno spreco di denaro pubblico ed un'opera indifendibile costata ben venticinque milioni di euro che andrà solo a peggiorare la situazione con alcuni chilometri da Andria verso Trani e viceversa che non saranno mai interessati da questi lavori di allargamento quindi anche una fortissima discriminazione. Aspettare lo stanziamento di altro denaro per la costruzione del ponte o di opere alternative sostitutive può significare l'illusione di qualcosa che non si avvererà mai o si avvererà fra altri trent'anni quando le aziende avranno già chiuso. Ė incredibile che non ci sia mai stata in tutti questi anni alcuna concertazione tra gli Enti interessati e gli imprenditori così come incredibile è lo stato di inerzia di associazioni e sodalizi, completamente ignorati. Un'ulteriore dimostrazione di un territorio scollato e assolutamente disgregato." - ha quindi concluso Montaruli.
Incontro per la provinciale Andria TraniIncontro per la provinciale Andria TraniIncontro per la provinciale Andria Trani
  • strada provinciale andria trani
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.