prefettura
prefettura
Cronaca

Prefettura, le disposizioni per Battiti Live e incendi boschivi

Ieri riunione di coordinamento con il prefetto Minerva

Come anticipato stamane, riunione di coordinamento delle Forze dell'Ordine ieri giovedì 20 luglio presso la Prefettura di Barletta durante la quale, tra i vari punti all'ordine del giorno si sono pianificati gli interventi per l'evento di Battiti Live.

Alla Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze dell'Ordine presieduta dal prefetto Clara Minerva, hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze dell'ordine, con la partecipazione del presidente del Tribunale di Trani e del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani.
Il prefetto, in apertura della seduta, anche a nome di tutti i presenti, ha rivolto un saluto di benvenuto al presidente del Tribunale ed al Procuratore della Repubblica.

Nel corso della riunione sono state esaminate in particolare le seguenti tematiche:

- il coordinamento degli interventi nelle attività di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia (gli incendi che minacciano di interessare aree contigue ad aree antropiche) ed i rischi conseguenti. E' stata prevista l'intensificazione dell'attività di controllo da parte delle Forze di polizia, nelle giornate più a rischio e con particolare riguardo alla zona di Castel del Monte.

- con l'intervento del rappresentante della Direzione Generale della ASL e dello SPESAL, si è inoltre proceduto all'esame dell' argomento della sicurezza in agricoltura, prevedendo il rinnovo delle iniziative di sensibilizzazione, con particolare riguardo ai controlli medici a tutela dei lavoratori del settore agricolo. Sono stati, inoltre, disposti controlli sui trasporti dei lavoratori nelle campagne.

La riunione è proseguita, con la partecipazione del Sindaco di Andria, con l'esame degli aspetti della manifestazione Battiti Live 2017 che si svolgerà ad Andria, prevedendo specifiche prescrizioni in base alle nuove direttive impartite dal Capo della Polizia in materia di misure a salvaguardia dell'incolumità delle persone e di pianificazione di adeguati servizi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.