Soc. AndriaMultiservice
Soc. AndriaMultiservice
Enti locali

Piano di riequilibrio del Comune: le spese dell'Andria Multiservice saranno ridotte di circa un mln di euro

Dall'esito della incontro dirigenza societaria ed i Sindacati, vengono definite le linee d’intervento per i prossimi anni

Salvaguardia del posto di lavoro per tutti i dipendenti e riduzione del costo dell'Andria Multiservice del 20%: sono questi gli aspetti salienti emersi dal confronto tra la dirigenza della Società in house del Comune di Andria e le Organizzazioni sindacali.

"Venerdì 23 novembre 2018, nella sede della società "Andria Multiservice SpA" -sottolinea una nota aziendale- si è tenuto un incontro tra la dirigenza della Società e le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, per condividere e confrontarsi in merito alla riduzione degli importi dei contratti gestiti dall'Andria Multiservice per il Comune di Andria. Per la Filcams CGIL BAT era presente anche la dott.ssa Tina Prasti segretaria generale della Filcams Cgil Bat, per l'Andria Multiservice SpA era presente l'intera dirigenza rappresentata dall'Amministratore Unico, Dott. Riccardo Martiradonna, il Direttore amministrativo, Dott. Antonio Albanese e il Direttore Tecnico, Ing. Michele Di Terlizzi.

Durante l'incontro, avvenuto in tre momenti diversi, prima con i rappresentanti della CGIL, poi con i rappresentanti dell'USB e poi con la "OSA", Organizzazione Sindacale Autonoma che opera esclusivamente all'interno della Società, l'amministratore ha ricostruito il percorso amministrativo che ha determinato il ricorso alla procedura di riequilibrio da parte del Comune che ha inevitabilmente coinvolto anche i contratti della Multiservice. L'Amministrazione comunale, accogliendo le indicazioni contenute nella Relazione ispettiva del MEF a loro rivolta che riteneva indispensabile porre in essere misure necessarie di razionalizzazione e riorganizzazione delle funzioni della partecipata, ha ritenuto inevitabile ridurre il costo della Multiservice del 20%, ma al contempo, grazie all'impegno in primis del Sindaco, avv. Giorgino, salvaguardando il posto di lavoro di tutti i dipendenti.

Il dott. Albanese ha proseguito nell'analisi dettagliata della contrazione dei costi ed ha precisato che tale previsione di riduzione è volta al contenimento della spesa, a parità di servizi offerti, grazie anche a una sempre costante razionalizzazione degli acquisti dovuta a un'attenta preventiva pianificazione; si è ritenuto pertanto di agire sul contenimento del costo del personale a seguito del pensionamento, senza ricorrere alla sostituzione di pari unità lavorative.
Per dette ragioni, ha continuato il dott. Albanese, si è ritenuto opportuno agire in misura considerevole anche sulla riduzione dei budget di previsione di spesa per l'acquisto di materiali da utilizzare nel corso dell'attività lavorativa della società, sulla base delle somme consolidate storicamente certamente già impegnate, a tale titolo, nel corso degli anni precedenti.

All'esito di tali ipotesi di riprogrammazione economico-finanziaria dei contratti in essere col Comune di Andria, si è pervenuti al risultato della riduzione del costo per l'Ente di circa un milione di euro.
E' opportuno affermare, che per gli anni a venire, l'obiettivo della società sarà sempre il raggiungimento di un utile di garanzia e che la politica di abbattimento dei costi dei servizi non influirà sull'economicità, efficienza ed efficacia degli stessi, che sarà sempre garantita e migliorata.

Le Organizzazioni Sindacali prendendo atto delle linee d'intervento congiunto delle amministrazioni comunali e della Società, ritenendosi soddisfatti anche dello spirito di collaborazione e opportuna informazione, hanno ringraziato il dott. Martiradonna, i Dirigenti e gli uffici amministrativi e tecnici della Multiservice", conclude la nota della Soc. Andria Multiservice S.p.A..
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • multiservice
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.