Immobile della nuova Questura di Andria
Immobile della nuova Questura di Andria
Commento

Persia (COISP): «Questura di Andria, a quando l’eterna incompiuta?»

Mentre si attende la nomina del primo Questore, i promessi rinforzi non sono mai giunti sul territorio

«Era il luglio dello scorso anno, quando a Barletta nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, all'indomani dei tragici fatti di sangue (gli ennesimi!) avvenuti ad Andria, nello scontro tra clan malavitosi, si ribadì l'importanza di arrivare, in tempi brevissimi all'apertura della Questura di Andria, presidio di legalità in uno dei territori del Sud Italia ad alto indice di criminalità.
Anche il sottosegretario all'Interno Sibilia, giunto per l'occasione ad Andria, ribadì questo assioma: ovvero che per contrastare efficacemente la criminalità era necessario dotare il territorio degli strumenti idonei, ovvero infrastrutture e personale».

«Purtroppo ad oggi questo non è ancora avvenuto -sottolinea in una nota Uccio Persia, Segretario Generale del COISP di Bari, il Coordinamento per l'indipendenza sindacale delle Forze di Polizia- della Questura di Andria si conosce ufficiosamente che i lavori sono praticamente ultimati e che adesso sarà necessario procedere alla fornitura di arredi ed apparecchiature.
Del personale non si hanno notizie e mentre si attende la nomina del primo Questore da parte del Ministero dell'Interno, si continuano ad aspettare i sempre promessi rinforzi, mai giunti sul territorio, tanto che rispetto ad un anno fa, tra personale trasferito e pensionato, si sono perse ulteriori risorse umane».

«Che dire quindi: certamente il Prefetto Maurizio Valiante ha dato una importante accelerata per la conclusione di questi lavori e prima di esso il Questore Isabella Fusiello, ma adesso sale la preoccupazione tenuto conto che la Questura di Bari, con l'attivazione del Commissariato di P.S. di Putignano perderà altri 40 agenti di polizia per questo presidio di legalità per il sud barese e non sono previsti trasferimenti di personale se non per il prossimo dicembre.
Il Sindacato COISP insieme ad altre organizzazioni sindacali ritiene adesso non più rinviabile avere delle risposte e soprattutto vedere concretizzare le assicurazioni fornite in tutti questi anni, ne và della sicurezza di questo territorio, della sua economia e delle possibili prospettive di crescita, anche sociale e culturale. La carenza di personale è davvero una piaga per tutti i commissariati di provincia che non riescono a garantire la continua presenza di pattuglie sul territorio e che costringono quel poco di personale restante ad immensi sacrifici con ovvie ripercussioni sul servizio reso alla popolazione».

«Per questa ragione – conclude Uccio Persia - come un anno fa questa Organizzazione Sindacale torna a chiedere al Governo un atto di fiducia nel senso che se l'avvio della Questura di Andria è davvero imminente, si proceda sin da ora all'invio del personale che andrà a far parte dei prossimi organici. Per alcuni è un atto formale, per noi una necessità».
  • Comune di Andria
  • polizia
  • prefettura barletta andria trani
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Omicidio
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.