piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

“Pat Parade”: il 14 luglio biciclettata in ricordo di Patrizia Paradiso, per la sicurezza sulla strada

Il punto d’incontro è piazza Catuma alle ore 20:00, dopodiché il cordone di bici proseguirà per le vie della città, toccando i punti cari a Patrizia

Per ricordare Patrizia Paradiso, ricercatrice andriese che viveva a Lisbona, investita mentre era in bici sabato 26 giugno, al quinto mese di gravidanza.
Per sensibilizzare sulla sicurezza stradale, soprattutto per chi si muove in bici, tema di cui Patrizia aveva fatto una battaglia personale.
Per dire che se è vero che i migliori se ne vanno - come nel caso di Patrizia - quello che hanno fatto resta, e per essere una città migliore basta proseguire sul loro esempio, proseguire le loro battaglie.
Per questi motivi PAT PARADE - PEDALA ANCORA, la biciclettata organizzata da Bicipedi e Legambiente, con il sostegno del Comune di Andria, che si terrà mercoledì 14 luglio. Un percorso, quello per rilanciare la mobilità sostenibile in città, iniziato da Comune e Associazioni a giugno, con ANDRIA PEDALA, nella Giornata Mondiale della Bicicletta, e che prosegue ora con questo secondo - speciale - appuntamento.
Il punto d'incontro è Piazza Catuma alle ore 20:00, dopodiché il cordone di bici proseguirà per le vie della città, toccando i punti cari a Patrizia. Passerà sotto casa sua, poi per il liceo scientifico - che Patrizia ha frequentato per 5 anni - per approdare infine in Largo Torneo.
Una volta qui, nel viale principale della Villa Comunale, verrà installata una "ghost bike", come è stato fatto a Lisbona sul luogo dell'incidente, in ricordo di Patrizia e di tutti i ciclisti vittime della strada.
La serata proseguirà poi con un breve talk sulla sicurezza stradale, per concludersi infine con una jam session al Giardino Mediterraneo.
Una serata dunque densa e ricca di significato, a cui sono invitati tutti coloro che hanno conosciuto e hanno voluto bene a Patrizia, ma anche tutti i cittadini che credono che per una mobilità diversa, più sicura e sostenibile, si possa e si debba fare molto.
Non mancate!
locandina
  • Comune di Andria
  • piazza catuma
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.