dr. Alberto Maggialetti
dr. Alberto Maggialetti
Attualità

Pasquale Colasuonno ricorda il radiologo Alberto Maggialetti

Per 20 anni hanno lavorato fianco a fianco presso la Radiologia del "Lorenzo Bonomo" di Andria

Per due decenni hanno lavorato insieme, il dottor Maggialetti come primario e direttore dell'Unità complessa della radiologia dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria ed il dottor Pasquale Colasuonno, coordinatore dei tecnici radiologi di questa importante reparto ospedaliero, da sempre punto di riferimento a livello regionale. Ecco il suo ricordo.

"Ci ho lavorato insieme per 20 anni al Dr. Maggialetti. Se ripenso ora ai 2 o 3 incontri fondamentali della mia vita, quello con lui è stato sicuramente uno di questi.
Maggialetti è stato un radiologo geniale. Per dirne una, è stato precursore della radiologia digitale, rendendo l'ospedale di Andria uno dei primi presidi di tale branca al Sud e in tutta Italia.
Ma per me è stato anche qualcosa in più: è stato guida, punto di riferimento, amico.
E ora che se n'è andato il dispiacere è tanto, come sempre succede quando si perde un'amicizia sincera.
Addio dr. Alberto, che tu possa continuare il tuo viaggio nell'altrove con la stessa forza con cui hai affrontato il tuo viaggio in vita. Che la terra ti sia lieve!"
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.