dr. Alberto Maggialetti
dr. Alberto Maggialetti
Attualità

Pasquale Colasuonno ricorda il radiologo Alberto Maggialetti

Per 20 anni hanno lavorato fianco a fianco presso la Radiologia del "Lorenzo Bonomo" di Andria

Per due decenni hanno lavorato insieme, il dottor Maggialetti come primario e direttore dell'Unità complessa della radiologia dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria ed il dottor Pasquale Colasuonno, coordinatore dei tecnici radiologi di questa importante reparto ospedaliero, da sempre punto di riferimento a livello regionale. Ecco il suo ricordo.

"Ci ho lavorato insieme per 20 anni al Dr. Maggialetti. Se ripenso ora ai 2 o 3 incontri fondamentali della mia vita, quello con lui è stato sicuramente uno di questi.
Maggialetti è stato un radiologo geniale. Per dirne una, è stato precursore della radiologia digitale, rendendo l'ospedale di Andria uno dei primi presidi di tale branca al Sud e in tutta Italia.
Ma per me è stato anche qualcosa in più: è stato guida, punto di riferimento, amico.
E ora che se n'è andato il dispiacere è tanto, come sempre succede quando si perde un'amicizia sincera.
Addio dr. Alberto, che tu possa continuare il tuo viaggio nell'altrove con la stessa forza con cui hai affrontato il tuo viaggio in vita. Che la terra ti sia lieve!"
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.