sospesa la licenza di un bar di Andria
sospesa la licenza di un bar di Andria
Cronaca

Ordine pubblico: il Questore sospende la licenza ad un bar di Andria

Il provvedimento disposto dopo il rinvenimento di sostanza stupefacente

A seguito del sequestro di un cospicuo quantitativo di droga rinvenuto all'interno di un noto bar di Andria e alla denuncia dell'esercente per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, il Questore della provincia di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, in qualità di Autorità di Pubblica Sicurezza, ha disposto ai sensi dell'art. 100 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, la sospensione della licenza del pubblico esercizio e la chiusura del locale, per la durata di quindici giorni.

Il rinvenimento dello stupefacente è avvenuto nei giorni scorsi durante uno dei controlli effettuati dalle pattuglie dell'Ufficio Volanti della Questura di Andria, in collaborazione con il Reparto Prevenzione e Crimine di Bari e con le Unità Cinofile di Bari.
La temporanea chiusura è intervenuta a seguito di una serie di controlli di Polizia effettuati nei mesi precedenti, durante i quali, peraltro, sono stati individuati quali frequentatori del Bar soggetti con precedenti di polizia. Le attività in argomento sono culminate, come evidenziato, con il sequestro di numerose dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e hashish, nascoste in vari punti del locale.

Il provvedimento è stato adottato dall'Ufficio di Polizia amministrativa e di sicurezza della Questura di Barletta Andria Trani sulla base degli accertamenti amministrativi svolti e della proposta dell'Ufficio Prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura.

L'attività svolta si è resa necessaria perché il locale in questione, era da tempo diventato un punto di notevole richiamo per i giovani del posto e di avventori con precedenti di polizia, la cui aggregazione crea preoccupazione per i residenti e allarme sociale per l'intera comunità pregiudicando l'ordine e la sicurezza pubblica.
sospesa la licenza di un bar di Andriasospesa la licenza di un bar di Andriasospesa la licenza di un bar di Andria
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.