sospesa la licenza di un bar di Andria
sospesa la licenza di un bar di Andria
Cronaca

Ordine pubblico: il Questore sospende la licenza ad un bar di Andria

Il provvedimento disposto dopo il rinvenimento di sostanza stupefacente

A seguito del sequestro di un cospicuo quantitativo di droga rinvenuto all'interno di un noto bar di Andria e alla denuncia dell'esercente per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, il Questore della provincia di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, in qualità di Autorità di Pubblica Sicurezza, ha disposto ai sensi dell'art. 100 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, la sospensione della licenza del pubblico esercizio e la chiusura del locale, per la durata di quindici giorni.

Il rinvenimento dello stupefacente è avvenuto nei giorni scorsi durante uno dei controlli effettuati dalle pattuglie dell'Ufficio Volanti della Questura di Andria, in collaborazione con il Reparto Prevenzione e Crimine di Bari e con le Unità Cinofile di Bari.
La temporanea chiusura è intervenuta a seguito di una serie di controlli di Polizia effettuati nei mesi precedenti, durante i quali, peraltro, sono stati individuati quali frequentatori del Bar soggetti con precedenti di polizia. Le attività in argomento sono culminate, come evidenziato, con il sequestro di numerose dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e hashish, nascoste in vari punti del locale.

Il provvedimento è stato adottato dall'Ufficio di Polizia amministrativa e di sicurezza della Questura di Barletta Andria Trani sulla base degli accertamenti amministrativi svolti e della proposta dell'Ufficio Prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura.

L'attività svolta si è resa necessaria perché il locale in questione, era da tempo diventato un punto di notevole richiamo per i giovani del posto e di avventori con precedenti di polizia, la cui aggregazione crea preoccupazione per i residenti e allarme sociale per l'intera comunità pregiudicando l'ordine e la sicurezza pubblica.
sospesa la licenza di un bar di Andriasospesa la licenza di un bar di Andriasospesa la licenza di un bar di Andria
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.