Sindaco Bruno e Presidente Vurchio
Sindaco Bruno e Presidente Vurchio
Attualità

Operazioni contro la criminalità organizzata: intervento Sindaca Bruno e del Presidente consiglio Vurchio

"La nostra gente ha bisogno di fiducia e gli esiti di questi interventi vanno in questa direzione"

Altro duro colpo per la malavita locale, grazie al certosino lavoro del comando provinciale dei Carabinieri e della Direzione Distrettuale Antimafia, solo per citare le ultime due operazioni messe a segno nella Città di Andria. Procure all'opera, sempre, per consentire il concretizzarsi di azioni contro la criminalità organizzata.

"La città di Andria -afferma la Sindaca Giovanna Bruno- è grata per tutte le energie che si stanno profondendo nel contrasto ad ogni forma di illegalità. Ringrazio tutti i protagonisti delle recenti operazioni, ciascuno nel suo ruolo e per il compito assolto.
La nostra gente ha bisogno di fiducia e gli esiti di questi interventi vanno in questa direzione. Ha bisogno di sapere che il territorio è costantemente monitorato e che la malavita non gode di zone franche, tutt'altro.
Davvero grazie.
Colpisce la giovane età di molti soggetti: bisogna investire tantissimo in prevenzione, in educazione alla legalità; bisogna costruire modelli di socialità sana e positiva, capaci di attrarre i giovani sottraendoli al degrado e all'ozio, oltre che all'agio facile. Da questa mission nessuna agenzia educativa può tirarsi fuori e nessuna istituzione può affrancarsi.
Alla giovane età dei tanti fermati, si affianca poi la l'anzianità di clan criminali che hanno macchiato nel tempo l'onore di questa Città e che ne minano la serenità, mettendo in ginocchio la sua gente onesta e laboriosa.
Ma lo Stato, unito, c'è; in tutte le sue articolazioni e con tutta l'attenzione che merita una terra che vuole e può riscattarsi.
Reitero i ringraziamenti alla Polizia di Stato, -conclude la Sindaca- cui aggiungo quelli, sentiti, al Comando provinciale dei Carabinieri, all'instancabile Procura di Trani, alla Procura di Bari, alla direzione distrettuale antimafia; alle singole donne e a ciascun uomo dediti ogni giorno a profondere energie per contribuire a dire l'ultima parola sulla criminalità".

"Quanto accaduto qualche giorno addietro in termini sicurezza sociale, è un gesto molto importante per rafforzare la collaborazione tra il Consiglio Comunale e le forze dell'ordine - sottolinea in una nota il Presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio-. Andria ha bisogno di sentirsi sicura e la politica deve necessariamente fare la propria parte ! La sicurezza è fondamentale per la comunità di Andria, e un impegno congiunto è essenziale per garantire il benessere dei cittadini. Da parte di tutti, serve più coraggio e determinazione nell'affrontare un problema complesso e dannoso, come quello dell'usura, della criminalità organizzate ed altre forme di illegalità. È importante gestirlo in modo responsabile, prestando attenzione alle conseguenze sociali ed economiche, e cercando soluzioni alternative o di transizione per mitigare gli effetti negativi. Per tutto questo, l'intero Consiglio Comunale – per tramite del suo Presidente del Consiglio- rivolge un sentito ringraziamento alle forze dell'ordine e a tutti quei cittadini coraggiosi e vogliosi di abbattere il muro dell'omertà".


  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.