on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

On. Matera (FdI): "Grazie per il bentornata, ma voi non siete proprio pervenuti"

"Progetti senza aggiudicazione dei lavori, per questo definanziati e spostati su altre risorse", sottolinea la deputata

Ecco la replica del deputato di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera, al PD e alle liste civiche di centrosinistra andriesi in merito alla polemica suscitata dal mancato finanziamento di alcune opere del PNRR per Andria.

"Ringrazio per il 'bentornata' ad Andria che il Pd e le liste civiche di centrosinistra che governano la città mi hanno riservato, ma è evidente che c'è qualcuno al quale non è necessario dare il benvenuto perché non pervenuto da tempo.
"E allora facciamo chiarezza: il progetto Pinqua Terra (zona stazione Andria Sud) per 14,5 milioni era ed è rimasto nel PNRR.
"Degli altri progetti il Comune di Andria, a valere della misura rigenerazione Urbana, ha avuto a disposizione circa 19 milioni di euro per tre interventi. Consultando le banche dati Anac e del Comune di Andria a oggi non risultano aggiudicati lavori. Per questo motivo il Governo Meloni, tenuto conto della tassativa scadenza del PNRR (30 giugno 2026 le opere devono essere collaudate!), cos? come precisato nell'allegato 4 del Decreto 30 dicembre 2021 che ha assegnato il finanziamento, ha deciso di spostare le opere su altri canali di finanziamento, come quelli della Coesione che hanno scadenza 31 dicembre 2029.
"Per altro, il Comune di Andria sull'intervento più complesso, relativo al recupero del Palazzo ducale, solo in data 3 agosto scorso, ha indetto la conferenza dei servizi per approvare il primo livello di progettazione cioè il progetto di fattibilità tecnico economico. Successivamente indirà la gara per aggiudicare la progettazione definitiva ed esecutiva e i lavori.
"Il Governo Meloni quindi davanti a questi ritardi tutti in capo al Comune di Andria anziché definanziare gli interventi ha spostato la fonte di finanziamento, anche perché visti questi ritardi non sarebbero stati rendicontato e collaudati entro il 30 giugno 2026. Il sindaco Giovanna Bruno non perdi tempo e continui più velocemente a fare il suo dovere piuttosto che criticare il Governo che ha salvato i finanziamenti assegnati ad Andria...le repliche sono sempre ben accette, ma su numeri e dati reali."
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • PNRR
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano La giovane donna era stata uccisa nel pomeriggio del 28 novembre 2023
Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Lutto cittadino ad Andria: Bandiere a mezz'asta. Tanta la folla che ha voluto accompagnare la povera donna per il suo ultimo viaggio
Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo "Grazie ai sindaci e ai consiglieri del centrosinistra che, unito, vince”
Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Fortemente voluto dal Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta” - Città di Andria
Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Primo come tasso di occupabilità nella Bat
Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Si chiude con l’attività di emergenza urgenza. Il 1° dicembre il passaggio del servizio a Sanitaservice
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.