lavori stradali
lavori stradali
Attualità

Morti sul lavoro: il consiglio regionale chiede il rafforzamento delle misure sulla sicurezza sui luoghi di lavoro

Dopo l'ultimo drammatico decesso avvenuto ad Andria l'assemblea chiede all'esecutivo di intervenire sul governo nazionale

Rafforzare le misure in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, è quanto chiede il Consiglio regionale con l'approvazione all'unanimità della mozione presentata questa mattina, martedì 12 ottobre, dalla presidente dell'Assemblea legislativa pugliese Loredana Capone.

La lunga, drammatica sequela di morti ed incidenti sul lavoro, ultimo quello avvenuto ad Andria nei giorni scorsi ha visto l'intervento della massima assise regionale che ha chiesto alla Giunta regionale, ai competenti assessori ed alle strutture amministrative regionali di attivare ogni opportuna iniziativa con il Governo nazionale, al fine di sollecitare ogni intervento opportuno e necessario per incrementare i controlli, le ispezioni e le misure per contrastare gli infortuni e le morti sui luoghi di lavoro.
Per quanto di propria competenza si chiede di assicurare piena e tempestiva attuazione alla strategia regionale e alle relative misure già previste dalle leggi regionali vigenti in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, a completare la redazione del nuovo Piano Regionale di Prevenzione e di condividerlo con il Comitato regionale di coordinamento, come previsto dal DPCM del 21 dicembre 2007, assicurando tutte le forme di partecipazione previste dalla legge, al fine di una sua immediata adozione e a sollecitare la convocazione del Comitato regionale di coordinamento.

Infine con la mozione si chiede di individuare le necessarie risorse regionali aggiuntive al fine di consentire l'aumento delle ispezioni degli SPESAL dal 5 al 6 per cento e di rafforzare, nell'ambito delle competenze regionali, le azioni di formazione sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro sia per i lavoratori, sia per i datori di lavoro, prevedendo altresì la promozione e il supporto ad iniziative di formazione per sviluppare la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro nelle scuole, a partire dalle scuole superiori.
  • consiglio regionale puglia
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Le proposte dai Centri per l'impiego, suddivise per aree occupazionali
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Si è ompletato il quadro normativo delle leggi che disciplinano le forme di turismo rurale vigenti
Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” All'unanimità dal consiglio regionale
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.