Incidente stradale
Incidente stradale
Cronaca

Nei primi sei mesi del 2022 in Puglia incidenti stradali in aumento del 16%, ad Andria sono 97

In Puglia 96 i morti nel 2022. Ferite circa 6.900 persone

Aumentano gli incidenti stradali in Puglia: lo rileva il nuovo monitoraggio dell'agenzia regionale Asset sulla base dei dati trasmessi dalle forze dell'ordine.
Nel primo semestre 2022 in Puglia, viene evidenziato nel report, sono avvenuti 4.507 incidenti stradali con lesione, di cui 87 mortali (con 7 plurimortali) che hanno provocato il decesso di 96 persone e il ferimento di altre circa 6.900.
Rispetto al primo semestre 2021 si registra un incremento del 16% per gli incidenti con lesione e del 20% per il numero di feriti; in leggerissimo decremento (-3,3%) il numero degli incidenti mortali e dei deceduti (-1,0%). Nel primo semestre 2022 il 71% dei sinistri ha coinvolto due o più veicoli che hanno causato il 48% dei decessi e il 77% dei feriti; il 18% degli incidenti ha coinvolto un solo veicolo (fuoriuscita) provocando il 39% dei morti e il 15% dei feriti; l'11% dei sinistri ha coinvolto i pedoni registrando il 13% dei morti e l'8% dei feriti. Il maggior numero di morti si è registrato nella provincia di Foggia con il 26%, seguita dalla Città metropolitana di Bari (con il 25%) - che ha registrato il maggior numero di sinistri (35%) e il maggior numero di feriti (35%) - e dalla provincia di Taranto (con il 21%). Rispetto allo stesso periodo del 2021 il maggior incremento di sinistri stradali si è registrato nella provincia di Brindisi (+22%) seguita dalla provincia di Lecce (+18%) e dalla provincia di Taranto (+18%). Quest'ultima ha registrato il maggior incremento della mortalità passando dai 7 morti del primo semestre 2021 ai 21 del primo semestre 2022. Il comune di Bari ha registrato 699 sinistri, Taranto 304, Foggia e Lecce 207, Brindisi 161, Barletta 133, Andria 97, Cerignola 84, Altamura 78, Molfetta 70, San Severo 66, Modugno e Trani 64.
  • incidente stradale
Altri contenuti a tema
Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria È accaduto questa mattina intorno alle ore 8.30
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Tempestivo l'intervento del 118 e Polizia Locale
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale È accaduto intorno alle 12 sulla provinciale in direzione Sud
Incidente sulla SS 170 diramazione A a Barletta, in direzione Andria Incidente sulla SS 170 diramazione A a Barletta, in direzione Andria Traffico rallentato, un'auto è finita contro il guard rail
Due gravi incidenti ad Andria nelle ultime 24 ore Due gravi incidenti ad Andria nelle ultime 24 ore I feriti sono stati soccorsi dal 118 e trasportati al "Lorenzo Bonomo". Sul posto la Polizia locale
Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" I consiglieri comunali Di Lorenzo, Grumo e i Coratella propongono l'istituzione di un tavolo permanente di concertazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.