Maturità
Maturità
Vita di città

Libri di testo, consegna giustificativi di spesa

Dal 1° ottobre al 30 novembre. Ecco la documentazione da consegnare

Il Dirigente del Settore "Servizi Sociali, Demografici, Educativi" – Servizi Educativi rende noto che, al fine della istruttoria propedeutica alla concessione del contributo "Libri di testo a.s. 2021/2022" gli utenti che hanno presentato l'istanza per la concessione del beneficio tramite il portale "Studioinpuglia" della Regione Puglia per la "Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'a.s. 2021/2022" e/o "Azione Straordinaria per la fornitura libri di testo e/o sussidi didattici per l'a.s. 2021/2022", dovranno consegnare all'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Andria, a partire dal 01 ottobre 2021 e sino al 30 novembre 2021, la seguente documentazione:

– Dichiarazione della spesa sostenuta con relativa trasmissione dei giustificativi di spesa, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente il beneficio, di cui all'istanza scaricata dal sito della Regione Puglia "Studioinpuglia";
(Il modello è scaricabile dal sito del Comune di Andria, www.comune.andria.bt.it – Servizi on line: Contributo:"Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2021/22" (Art. 27 della Legge n. 448/98 – D. Lgs. 63/2017) – Dichiarazione della spesa sostenuta e trasmissione dei relativi giustificativi);
– Fotocopia della documentazione fiscalmente valida (giustificativi di spesa), attestante la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo e/o sussidi didattici (fatture, scontrini ecc);
(Gli originali dei documenti fiscali (scontrini, fatture, ecc.) devono essere obbligatoriamente conservati dal richiedente per 5 anni);
N.B.: Sarà considerata spesa ammissibile, ai fini del contributo, anche quella relativa all'acquisto di libri di testo usati, purché l'acquisto sia stato completato attraverso le librerie ovvero i canali online specializzati. Non sarà ammessa documentazione di spesa relativa alla compravendita di libri usati tra privati.
– Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
– Fotocopia Istanza di candidatura Libri di Testo a.s 2021/2022 e/o Azione Straordinaria per la fornitura libri di testo scaricata dal Portale "Studioinpuglia" della Regione Puglia;
Si precisa che
– In caso di inserimento sul sito "studioinpuglia" di dati che presentino delle irregolarità formali (errore nella digitazione dei dati, ecc.) è necessario allegare una dichiarazione a firma del richiedente il beneficio attestante i dati corretti;
– In caso di trasferimento dello studente ad una scuola diversa da quella indicata nella istanza presentata sul sito "studioinpuglia", è necessario allegare una dichiarazione a firma del richiedente il beneficio, attestante il trasferimento dello studente presso un altro Istituto Scolastico.

La documentazione dovrà essere consegnata al Comune di Andria, in una delle seguenti modalità:
– on_line, con trasmissione della documentazione tramite Mail/Pec al seguente indirizzo di posta certificata: pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it;
– cartacea: con consegna della documentazione presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Andria, sito in Piazza Umberto, I – Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12,30 e il martedì ed il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
La mancata presentazione dei giustificativi di spesa nei termini suindicati comporterà l'esclusione dal beneficio.
Per disposizione Regionale, l'erogazione del contributo da parte dei Comuni è subordinata, oltre che alla verifica dell'effettiva spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo:
– alla verifica della residenza dello studente indicata sull'istanza;
– alla verifica della frequenza scolastica.
L'Ufficio Pubblica Istruzione, si riserva il controllo degli originali che saranno esibiti dal richiedente il beneficio, previa richiesta dell'Ufficio P.I.

Tutela della privacy

Tutti i dati personali verranno trattati nel rispetto del GDPR (Regolamento UE 2016/679) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
24-09-2021_manifesto-avviso-consegna-giustificativi
  • libri di testo
  • Libri
Altri contenuti a tema
Contributi per la fornitura dei libri per il prossimo anno scolastico Contributi per la fornitura dei libri per il prossimo anno scolastico Ecco tutte le informazioni utili
Storia di un’adozione, un libro per parlarne “Parto di cuore”. L’incontro con l’autrice Grazia Lops Storia di un’adozione, un libro per parlarne “Parto di cuore”. L’incontro con l’autrice Grazia Lops Ieri la prima presentazione del libro presso la biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” di Andria. L'INTERVISTA VIDEO
Libri di testo 2022-23: pagamento contributi dal 20 aprile Libri di testo 2022-23: pagamento contributi dal 20 aprile Ecco i dettagli per la riscossione
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Ai “Giovedì del Gino Strada”, presentazione del libro "Una coppia da Guinness" di Michele Rizzitelli Ai “Giovedì del Gino Strada”, presentazione del libro "Una coppia da Guinness" di Michele Rizzitelli Appuntamento per il 24 novembre, ore 18:30 presso il CPIA Bat “Gino Strada”, in via Comuni di Puglia n.4, ad Andria
Arriva “Read More” nelle scuole di Andria 6 scuole secondarie di primo grado, 52 classi, 1116 studenti e studentesse Arriva “Read More” nelle scuole di Andria 6 scuole secondarie di primo grado, 52 classi, 1116 studenti e studentesse Coinvolte 6 scuole secondarie di primo grado, 52 classi, 1116 studenti e studentesse
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.