Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Vita di città

"Let’s Clean up day" al quartiere“San Valentino”

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016

Il Forum Città di Giovani di Andria, anche quest'anno è stato "Action Developer" della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) attraverso l'organizzazione del convegno tenutosi il 22 Novembre 2016 sullo spreco alimentare tra prevenzione ed opportunità,un'iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, ideato grazie al programma LIFE+ della Commissione Europea, anche in riferimento alle recenti normative sottoscritte dall'Unione Europea, come la direttiva quadro sui rifiuti 2008/98/CE.

L'evento conclusivo di questa settimana sarà il "Clean up day", che si terrà domani, sabato 26 novembre 2016 e consisterà nella pulizia di alcune aree del quartiere San Valentino, dove purtroppo si riscontra sempre più spesso la presenza di rifiuti abbandonati. L'appuntamento per tutti gli interessati è alle ore 8.30, presso la parrocchia di San Riccardo; da lì poi ci si dislocherà nelle varie aree circostanti.

Sempre più consapevoli dell'importanza crescente del tema e della continua sensibilizzazione, da porre in atto da parte delle istituzioni nei confronti dei cittadini, si è deciso di organizzare taleiniziativa con la partecipazione e il sostegno oltre che del Comune di Andria – Settore Ambiente anchedialcune organizzazioni nazionali, regionali e comunali quali: Forum Giovani Puglia, Fare Verde, Avanzi Popolo, Cibiamoci, Ristorante Umami, Legambiente, Ret'attiva, Trekking Italia Puglia, AEGEE, Fare Ambiente sensibili al tema, e soprattutto in collaborazione con delle classi della Scuola Media "Gaetano Salvemini". Questo perché educare i ragazzi significa anche creare un ponte tra le varie generazioni per una corretta raccolta differenziata e cura dell'ambiente.
  • Rifiuti
  • Settimana Europea riduzione rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.