Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Vita di città

"Let’s Clean up day" al quartiere“San Valentino”

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016

Il Forum Città di Giovani di Andria, anche quest'anno è stato "Action Developer" della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) attraverso l'organizzazione del convegno tenutosi il 22 Novembre 2016 sullo spreco alimentare tra prevenzione ed opportunità,un'iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, ideato grazie al programma LIFE+ della Commissione Europea, anche in riferimento alle recenti normative sottoscritte dall'Unione Europea, come la direttiva quadro sui rifiuti 2008/98/CE.

L'evento conclusivo di questa settimana sarà il "Clean up day", che si terrà domani, sabato 26 novembre 2016 e consisterà nella pulizia di alcune aree del quartiere San Valentino, dove purtroppo si riscontra sempre più spesso la presenza di rifiuti abbandonati. L'appuntamento per tutti gli interessati è alle ore 8.30, presso la parrocchia di San Riccardo; da lì poi ci si dislocherà nelle varie aree circostanti.

Sempre più consapevoli dell'importanza crescente del tema e della continua sensibilizzazione, da porre in atto da parte delle istituzioni nei confronti dei cittadini, si è deciso di organizzare taleiniziativa con la partecipazione e il sostegno oltre che del Comune di Andria – Settore Ambiente anchedialcune organizzazioni nazionali, regionali e comunali quali: Forum Giovani Puglia, Fare Verde, Avanzi Popolo, Cibiamoci, Ristorante Umami, Legambiente, Ret'attiva, Trekking Italia Puglia, AEGEE, Fare Ambiente sensibili al tema, e soprattutto in collaborazione con delle classi della Scuola Media "Gaetano Salvemini". Questo perché educare i ragazzi significa anche creare un ponte tra le varie generazioni per una corretta raccolta differenziata e cura dell'ambiente.
  • Rifiuti
  • Settimana Europea riduzione rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.