Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Vita di città

"Let’s Clean up day" al quartiere“San Valentino”

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2016

Il Forum Città di Giovani di Andria, anche quest'anno è stato "Action Developer" della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) attraverso l'organizzazione del convegno tenutosi il 22 Novembre 2016 sullo spreco alimentare tra prevenzione ed opportunità,un'iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, ideato grazie al programma LIFE+ della Commissione Europea, anche in riferimento alle recenti normative sottoscritte dall'Unione Europea, come la direttiva quadro sui rifiuti 2008/98/CE.

L'evento conclusivo di questa settimana sarà il "Clean up day", che si terrà domani, sabato 26 novembre 2016 e consisterà nella pulizia di alcune aree del quartiere San Valentino, dove purtroppo si riscontra sempre più spesso la presenza di rifiuti abbandonati. L'appuntamento per tutti gli interessati è alle ore 8.30, presso la parrocchia di San Riccardo; da lì poi ci si dislocherà nelle varie aree circostanti.

Sempre più consapevoli dell'importanza crescente del tema e della continua sensibilizzazione, da porre in atto da parte delle istituzioni nei confronti dei cittadini, si è deciso di organizzare taleiniziativa con la partecipazione e il sostegno oltre che del Comune di Andria – Settore Ambiente anchedialcune organizzazioni nazionali, regionali e comunali quali: Forum Giovani Puglia, Fare Verde, Avanzi Popolo, Cibiamoci, Ristorante Umami, Legambiente, Ret'attiva, Trekking Italia Puglia, AEGEE, Fare Ambiente sensibili al tema, e soprattutto in collaborazione con delle classi della Scuola Media "Gaetano Salvemini". Questo perché educare i ragazzi significa anche creare un ponte tra le varie generazioni per una corretta raccolta differenziata e cura dell'ambiente.
  • Rifiuti
  • Settimana Europea riduzione rifiuti
Altri contenuti a tema
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.