Carabinieri controlli sulla Murgia
Carabinieri controlli sulla Murgia
Cronaca

Le aree rurali di Andria, Canosa di Puglia e Minervino battute dai Carabinieri

Con la territoriale impegnati anche i militari dello Squadrone Eliportato dei “Cacciatori di Puglia”

Sarà un estate all'insegna dei controlli e della prevenzione, anche nelle aree rurali come l'altopiano murgiano, quella che si apprestano a svolgere i Carabinieri del Comando provinciale Barletta Andria Trani, agli ordine del Colonnello Alessandro Andrei. Tra la fine di luglio e la prima decade del mese di agosto, sono in corso numerosi servizi di controllo del territorio coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Andria, nei territori ricadenti nei comuni di Canosa di Puglia, Minervino Murge e Andria.

Al riguardo, al fine di rendere più efficace l'azione preventiva e quella eventualmente repressiva, è stata implementata l'attività di analisi e monitoraggio dell'andamento della delittuosità, finalizzata ad individuare le aree più a rischio e così porre in essere azioni più efficaci ed aderenti alle mutevoli esigenze del territorio. Un'azione incisiva, tra l'altro più volte richiesta ed auspicata da tanti imprenditori del luogo, specie quelli agricoli, stanchi di essere vessati da furti ed attentati alla proprietà privata.

I militari della territoriale, che saranno impiegati saranno supportati dallo Squadrone Eliportato dei "Cacciatori di Puglia", reparto giunto da Foggia, il cui compito potrà assicurare il controllo nelle zone più impervie di quei territori ed in grado di leggere i segnali dell'ambiente spesso impercettibili.
In particolare, con il supporto del noto reparto specializzato, saranno organizzati ed eseguiti rastrellamenti, posti di controllo, sarà intensificata anche l'attenzione su persone pregiudicate con perquisizioni ad hoc proprio sull'altopiano murgiano.

Il potenziamento eccezionale dei servizi, serali e notturni, in macro-aree opportunamente individuate in base all'analisi delle fattispecie di reato in ambito rurale prevede il pattugliamento a piedi con frequenti contatti con i proprietari terrieri locali al fine di far sentire vicina la presenza dell'Arma anche nelle campagne della Compagnia di Andria, territorio che come noto, si estende per quasi 1000 kmq. In questa ottica fondamentale sarà il supporto dello Squadrone Eliportato dei Cacciatori di Puglia con i suoi militari altamente qualificati, del nucleo Elicotteri di Bari e di altri reparti speciali a seconda delle esigenze operative che via via si proporranno.
  • carabinieri andria
  • parco alta murgia
  • controlli carabinieri
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.