incidente polizia locale
incidente polizia locale
Cronaca

Incidente in via Corato, ciclista in prognosi riservata. Troppi sinistri in questo 2024 ad Andria

Sul posto gli agenti del pronto intervento della Polizia locale

Ciclista in prognosi riservata a seguito di un incidente stradale verificatosi ieri sera, venerdì 9 agosto, su via Corato nei pressi dello svincolo per la S.P. 2 direzione Foggia. La bicicletta a pedalata assistita, condotta da un cittadino extracomunitario, per cause ancora in corso di accertamento, si è violentemente scontrata contro un autocarro che era fermo sul margine della carreggiata. Il malcapitato ciclista ha riportato gravi lesioni per le quali è stato soccorso dai sanitari del S.E.T. 118 intervenuti sul posto, che lo hanno trasportato presso il Pronto soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria in codice rosso per i gravi politraumi riportati.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale, che hanno provveduto ai rilievi e stanno conducendo le indagini per accettare la dinamica dell'incidente.
Nella mattinata odierna l'infortunato ciclista è stato dichiarato in prognosi riservata e trasferito presso il Policlinico di Bari per essere lì ricoverato. Di conseguenza, i veicoli sono stati sequestrati ed affidati al custode giudiziario. È stato informato il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani in turno, che ha assunto il coordinamento delle indagini.

Dal Comando di Polizia Locale fanno rilevare che a tutt'oggi sono stati già rilevati un numero di incidenti stradali pari all'80% di quelli rilevati nell'intero anno 2023, ai quali occorre aggiungere anche quelli rilevati dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato, a testimoniare che, nonostante siano stati intensificati significatamente i servizi repressivi di polizia stradale (posti di controllo anche con accertamenti con l'etilometro, comminazione di violazioni per eccesso di velocità, sorpassi non consentiti, circolazione contromano e mancata osservanza delle norme sulle precedenze, ritiri di patente e sottrazione di punti dalle stesse) vi è una parte considerevole dell'utenza che frequenta il territorio cittadino che continua a sottovalutare pericolosamente i rischi per la propria ed altrui incolumità sulle strade, rendendosi spesso protagonista di tragedie, a volte solo sfiorate, e che ultimamente, purtroppo, si sono concretizzate.
E allora, all'ulteriore intensificarsi dei servizi di controllo stradale, che saranno effettuati in questi giorni di ferie (per molti ma non per le donne e gli uomini in divisa), vi è un accorato richiamo all'osservanza, da parte di tutti, delle norme che regolano la circolazione stradale e soprattutto di tutte quelle regole permeate dal buon senso e dalla prudenza, al fine di evitare di determinare incidenti stradali, che onestamente sono troppi!
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi 18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi Cerimonia di comunità al Parco della Memoria
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Su monopattino non si ferma al controllo, finisce contro alcune auto Su monopattino non si ferma al controllo, finisce contro alcune auto Ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Interviene la Polizia locale
Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste In un’area istituzionale di 330 metri quadri esporranno 42 aziende della regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.