Comando Polizia Municipale
Comando Polizia Municipale
Attualità

Incendia rifiuti, l’uomo denunciato dalla Polizia Locale di Andria

Era intento ad appiccare il fuoco ad una montagna di rifiuti, in via Padre Vincenzo Gammariello

Ieri sera, intorno alle ore 20 è stato fermato dalla Polizia Locale di Andria, l'uomo che ha tentato di dar fuoco ad un cumulo di immondizia in un piazzale privato, in via Padre Vincenzo Gammariello, alla periferia della città, nei pressi di via Barletta.

L'uomo stamani, dopo aver ammesso le proprie responsabilità per quel gesto inconsulto, presso il Comando di Polizia Locale dove si è recato, è stato denunciato per violazione dell'art. 256 bis del codice penale, per combustione illecita di rifiuti. L'articolo prevede una reclusione da due a cinque anni per chiunque appicca il fuoco a rifiuti abbandonati. Invece, nella fattispecie in cui sia appiccato il fuoco a rifiuti pericolosi, la reclusione parte da tre a sei anni.

Spiega in un post l'Assessore alla Polizia Locale della città di Andria, l'avv. Pierpaolo Matera: "ieri sera un nostro pseudo concittadino, in zona abitata è stato colto in flagranza mentre bruciava rifiuti! Sono comportamenti inqualificabili che provocano tanta rabbia. Il soggetto è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica e chiederò che il Comune si costituisca parte civile, nell' instaurando procedimento penale, per i danni alla salute pubblica che conseguono da tali atti. Complimenti al Comandante e agli altri operatori della squadra di tutela ambientale e di viabilità della nostra Polizia Locale".
  • Rifiuti
  • incendio andria
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.