Comando Polizia Municipale
Comando Polizia Municipale
Attualità

Incendia rifiuti, l’uomo denunciato dalla Polizia Locale di Andria

Era intento ad appiccare il fuoco ad una montagna di rifiuti, in via Padre Vincenzo Gammariello

Ieri sera, intorno alle ore 20 è stato fermato dalla Polizia Locale di Andria, l'uomo che ha tentato di dar fuoco ad un cumulo di immondizia in un piazzale privato, in via Padre Vincenzo Gammariello, alla periferia della città, nei pressi di via Barletta.

L'uomo stamani, dopo aver ammesso le proprie responsabilità per quel gesto inconsulto, presso il Comando di Polizia Locale dove si è recato, è stato denunciato per violazione dell'art. 256 bis del codice penale, per combustione illecita di rifiuti. L'articolo prevede una reclusione da due a cinque anni per chiunque appicca il fuoco a rifiuti abbandonati. Invece, nella fattispecie in cui sia appiccato il fuoco a rifiuti pericolosi, la reclusione parte da tre a sei anni.

Spiega in un post l'Assessore alla Polizia Locale della città di Andria, l'avv. Pierpaolo Matera: "ieri sera un nostro pseudo concittadino, in zona abitata è stato colto in flagranza mentre bruciava rifiuti! Sono comportamenti inqualificabili che provocano tanta rabbia. Il soggetto è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica e chiederò che il Comune si costituisca parte civile, nell' instaurando procedimento penale, per i danni alla salute pubblica che conseguono da tali atti. Complimenti al Comandante e agli altri operatori della squadra di tutela ambientale e di viabilità della nostra Polizia Locale".
  • Rifiuti
  • incendio andria
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.