incendio in località iazzo nuovo
incendio in località iazzo nuovo
Cronaca

Incendi sulla Murgia andriese: in fumo seminativi e semiarborato

Sul posto Vigili del fuoco, Arif ed i Carabinieri forestali, che stanno conducendo le indagini

Il vasto incendio che nelle ultime 24 ore ha mandato distrutti centinaia di ettari di pineta e latifoglie nell'agro di Minervino Murge, ha lambito anche il territorio di Andria.

Iazzo nuovo e questa mattina località Montevitolo, hanno visto impegnate squadre dei Vigili del fuoco, operai dell'Arif ed i Carabinieri forestali del Comandi stazioni dell'area parco, tra cui Andria, coordinati dal Comando di Altamura, alle dipendenze del Colonnello Giuliano Palomba. Indagini sono in corso proprio da parte dei militari, a quanto sembra su alcuni sospetti inneschi individuati nella zona interessata dagli incendi.

Ad andare distrutti alcune decine di ettari tra seminativi (ristoppie) e semi arborato, che per fortuna non hanno lambito insediamenti rurali abitati. Coordinati dalla sala operativa della Protezione civile di Bari sono anche intervenuti alcuni Canadair, levatisi in volo dall'aeroporto di Amendola-Foggia.

Purtroppo il caldo di queste ore non ha facilitato le operazioni di spegnimento. In alcuni punti le fiamme sono riprese, favorite proprio dalle alte temperature. Tutta la zona murgiana a cavallo dei territori di Minervino Murge, Andria, Spinazzola e Ruvo di Puglia sono costantemente tenuti sotto controllo dai Carabinieri forestali che anche questa notte saranno dispiegati per il controllo del territorio, insieme alle vedette antincendio dell'Arif.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • incendio andria
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.