da sx Todisco, Quacquarelli, Di Nanni, Bruno e Bonato
da sx Todisco, Quacquarelli, Di Nanni, Bruno e Bonato
Attualità

Inaugurazione Presidi Forze dell'ordine, Sindaco Bruno: "Augurio buon lavoro ai nuovi dirigenti nominati dal questore Pellicone ed un arrivederci al dirigente Bonato"

"Tantissimi gli interventi che si registrano in materia di sicurezza, prevenzione e repressione", ha sottolineato in un post la Prima Cittadina

Ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a chi è andato via e a chi è stato nominato per vegliare sull'incolumità pubblica, nel territorio comunale ed in quello della Bat. E' il Sindaco Giovanna Bruno, che in un post, ha rivolto il suo personale saluto a quanti hanno collaborato per raggiungere un ulteriore livello di sicurezza per la nostra economia, la nostra vita quotidiana, postando una foto che la ritrae, da sx con l'ing. Alfonso Tommaso Todisco, direttore dei lavori per la Questura di Andria, l'ing. Santola Quacquarelli dirigente settore Lavori Pubblici del Comune di Andria, di don Sergio Di Nanni e del Primo Dirigente del Commissariato di P.S., Emanuele Bonato.

"Conclusa tutta la fase celebrativa delle inaugurazioni della questura e dei comandi provinciali di carabinieri e guardia di finanza, sento il dovere di ringraziare le donne e gli uomini delle forze dell'ordine che dalla istituzione della sesta provincia si sono avvicendati nei diversi ruoli, misurandosi con difficoltà logistiche ed emergenze comunitarie.

Tantissimi gli interventi che si registrano in materia di sicurezza, prevenzione e repressione. Certo, per molti fanno sempre meno notizia rispetto alle tante storture di questa provincia, che sconta un tasso altissimo di criminalità, illegalità, inciviltà.
Le forze dell'ordine, tutte, un po' come i sindaci, sono il bersaglio preferito di tanta veemenza, di richieste continue, di attacchi sempre e a prescindere.
E loro, donne e uomini dello stato, nel silenzio, continuano a fare la propria parte, al meglio delle possibilità.

Un augurio di buon lavoro ai nuovi dirigenti da poco nominati dal questore Pellicone, che ho avuto modo di conoscere iniziando a collaborare con lui in questi mesi. Uomo serio, motivato, desideroso di operare bene e in sinergia.

Un ringraziamento particolare al questore dott. Bisogno, fino a qualche giorno fa al timone, per il suo stile collaborativo e pragmatico.
E un saluto, grato, al dott. Emanuele Bonato, per il prezioso lavoro svolto nella nostra Città. È stato un punto di riferimento, disponibile e pronto all'ascolto e al dialogo. Mai sopra le righe, sempre a servizio delle esigenze di tutti. Gli auguro tanta soddisfazione professionale. Andria lo ricorderà, unitamente a tanti che si sono prodigati per renderla migliore.

Molto proficuo anche il lavoro avviato in questo tempo con il Colonnello Mattiace della Guardia di Finanza e con il Colonnello Andrei dell'Arma dei Carabinieri.
Una bella squadra di uomini dello stato a servizio delle nostre Comunità, sono sicura che ci saranno importanti risultati per le nostre popolazioni. La correttezza istituzionale e la lealtà nei rapporti, faranno la differenza. Un ringraziamento al Prefetto dott. Valiante, per l'intenso lavoro di raccordo svolto in questi mesi", ha quindi concluso la Prima Cittadina.

Anche il Primo Dirigente di P.S., dr. Emanuele Bonato ha voluto consegnare in un breve messaggio il suo saluto alla Città di Andria, oltre che personale alla Sindaca Giovanna Bruno: "Nei tre anni trascorsi ad Andria ho avuto modo di conoscere, per motivi di lavoro e non, tante persone. Ognuna meritava un doveroso saluto. Purtroppo è mancato il tempo. Martedì 27 ero ad Andria e mercoledì 28 luglio già a Bari. Però ci tenevo a salutare e ringraziare tutti coloro che ho incontrato lungo il cammino. La realtà andriese (e della BAT in generale) è un unicum che porterò sempre con me. Un saluto che vuole essere più un arrivederci che un addio", ha quindi concluso Emanuele Bonato.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Questura Andria
  • Emanuele Bonato
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.