Corona di alloro
Corona di alloro
Cronaca

Una preghiera sui binari della strage

Sul posto i familiari delle vittime: ha officiato il Vescovo Mansi

Palloncini, fiori e preghiere stamattina sui binari della tratta Andria-Corato; quei binari che, precisamente un anno fa, tolsero la vita a 23 passeggeri in uno scontro frontale che scosse tutta l'Italia. Lì, in quel luogo maledetto, si sono dati appuntamento i familiari delle vittime della sciagura ferroviaria dell' Andria-Corato.

Tante le storie che hanno fatto da contorno a questo momento di riflessione che ha visto riunire tanti familiari provenienti da tutta Italia, accomunati dal grande dolore per le perdite subite, fatte di affetti e di speranze ormai svanite. Per il 1° anniversario della tragedia la cittadinanza andriese, la diocesi e le istituzioni si sono strette intorno ai familiari delle vittime e con loro si sono raccolti in preghiera nello stesso luogo in cui tutto è accaduto. "Andria non abbandonerà mai chi ha perso una persona cara ed un familiare", ha affermato il sindaco Giorgino.

Con il canto delle cicale in sottofondo, lo stesso che un anno fa accompagnò le forsennate ricerche dei corpi, Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, accompagnato da don Gianni Massaro, vicario zonale, ha voluto rappresentare il conforto che la fede può dare di fronte a queste immani tragedie. Sollecitato da alcuni giornalisti non ha voluto commentare la vicenda sul versante giudiziario, limitandosi a soffermarsi sul suo ruolo di "pastore di anime".

Alle ore 11:06, sono state fatte spegnere le telecamere ed i registratori dei tanti giornalisti presenti per la toccante cerimonia, mentre alcuni palloncini venivano liberati in aria e iniziavano a recitarsi le preghiere in suffragio delle 23 vittime.

Sulle traversine in cemento dei binari sono comparsi i nomi delle 23 vittime.
Stasera, alla Cattedrale, sarà celebrata una messa solenne in ricordo delle vittime.

I video dell'incontro:

https://youtu.be/5Nf50tFUAM4

https://youtu.be/Ii_MVYTW7i4

https://youtu.be/r4N5ECdUxoo

https://youtu.be/t7cB8fTjQKk
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atIMG WAIMG WA
Carico il lettore video...
Altri video:
Sui binari fiori e preghiere per le vittime dell'incidente del 12.07.1615 secondi
1° anniversario della strage ferroviaria. In ricordo delle vittime10 secondi
12 luglio 2017. Una preghiera per le vittime dell'incidente ferroviario35 secondi
  • mons. luigi mansi
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.