Corona di alloro
Corona di alloro
Cronaca

Una preghiera sui binari della strage

Sul posto i familiari delle vittime: ha officiato il Vescovo Mansi

Palloncini, fiori e preghiere stamattina sui binari della tratta Andria-Corato; quei binari che, precisamente un anno fa, tolsero la vita a 23 passeggeri in uno scontro frontale che scosse tutta l'Italia. Lì, in quel luogo maledetto, si sono dati appuntamento i familiari delle vittime della sciagura ferroviaria dell' Andria-Corato.

Tante le storie che hanno fatto da contorno a questo momento di riflessione che ha visto riunire tanti familiari provenienti da tutta Italia, accomunati dal grande dolore per le perdite subite, fatte di affetti e di speranze ormai svanite. Per il 1° anniversario della tragedia la cittadinanza andriese, la diocesi e le istituzioni si sono strette intorno ai familiari delle vittime e con loro si sono raccolti in preghiera nello stesso luogo in cui tutto è accaduto. "Andria non abbandonerà mai chi ha perso una persona cara ed un familiare", ha affermato il sindaco Giorgino.

Con il canto delle cicale in sottofondo, lo stesso che un anno fa accompagnò le forsennate ricerche dei corpi, Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, accompagnato da don Gianni Massaro, vicario zonale, ha voluto rappresentare il conforto che la fede può dare di fronte a queste immani tragedie. Sollecitato da alcuni giornalisti non ha voluto commentare la vicenda sul versante giudiziario, limitandosi a soffermarsi sul suo ruolo di "pastore di anime".

Alle ore 11:06, sono state fatte spegnere le telecamere ed i registratori dei tanti giornalisti presenti per la toccante cerimonia, mentre alcuni palloncini venivano liberati in aria e iniziavano a recitarsi le preghiere in suffragio delle 23 vittime.

Sulle traversine in cemento dei binari sono comparsi i nomi delle 23 vittime.
Stasera, alla Cattedrale, sarà celebrata una messa solenne in ricordo delle vittime.

I video dell'incontro:

https://youtu.be/5Nf50tFUAM4

https://youtu.be/Ii_MVYTW7i4

https://youtu.be/r4N5ECdUxoo

https://youtu.be/t7cB8fTjQKk
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atIMG WAIMG WA
Carico il lettore video...
Altri video:
Sui binari fiori e preghiere per le vittime dell'incidente del 12.07.1615 secondi
1° anniversario della strage ferroviaria. In ricordo delle vittime10 secondi
12 luglio 2017. Una preghiera per le vittime dell'incidente ferroviario35 secondi
  • mons. luigi mansi
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.