Il Prefetto Valiante con il Sindaco Bruno
Il Prefetto Valiante con il Sindaco Bruno
Attualità

Il Sindaco Bruno firma in Prefettura il Protocollo di Legalità

Ampliata l'acquisizione della documentazione antimafia da parte della Prefettura per contratti di appalto e atti di concessione rinnovati

E' stato sottoscritto presso il Palazzo del Governo a Barletta il Protocollo di Legalità per il territorio della provincia di Barletta Andria Trani con l'intento di rafforzare le misure di prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti pubblici, delle concessioni e delle procedure concorsuali, con particolare riguardo alle ingenti risorse che saranno trasferite agli enti locali nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il Protocollo è stato sottoscritto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, dal Presidente della Provincia e Sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodispoto, e dai Sindaci di Andria, Giovanna Bruno, Trani, Amedeo Bottaro, e Bisceglie, Angelantonio Angarano, mentre nei prossimi giorni seguiranno anche le firme degli altri Sindaci della provincia che già hanno manifestato la loro adesione.
Nel dettaglio, gli obiettivi del Protocollo sono assicurare la realizzazione del preminente interesse pubblico alla legalità ed alla trasparenza dell'economia, esercitando appieno - ciascuno per i profili di propria competenza (Prefettura, Provincia e Comuni) - i poteri di monitoraggio e vigilanza attribuiti dall'attuale quadro regolatorio, implementare le attività di controllo degli operatori economici con i quali saranno stipulati contratto di appalto o rinnovati atti di concessione ed autorizzazione e rafforzare le misure di prevenzione e contrasto dei tentativi di infiltrazione mediante l'interscambio informativo tra le Pubbliche Amministrazioni e l'interconnessione di banche dati per una più efficace azione di vigilanza, controllo e monitoraggio.

Per il raggiungimento di questi obiettivi sarà dunque ampliata l'acquisizione della documentazione antimafia da parte della Prefettura, oltre che nei casi previsti dal Codice dei Contratti Pubblici anche per i contratti di appalto relativi alle acquisizioni di servizi, forniture, lavori ed opere, nonché concorsi pubblici di progettazione e subcontratti, di importo compreso tra i 40 ed i 150mila euro.
La Provincia ed i Comuni, inoltre, si impegnano ad inserire nei contratti specifiche clausole contrattuali allegate al protocollo di legalità che dovranno essere espressamente accettate dalle imprese contraenti.

«In particolari periodi di congiuntura economica negativa o in occasione dell'assegnazione alle amministrazioni pubbliche di poderosi finanziamenti per la realizzazione di opere strategiche, come nel caso del PNRR, la tendenza della criminalità organizzata a penetrare nei principali settori dell'economia legale, ed in particolar modo in quello degli appalti pubblici, deve imporre alle Istituzioni un doveroso innalzamento della soglia di attenzione - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. Risultano pertanto necessarie, in tal senso, le attività di controllo e monitoraggio degli operatori economici con i quali si intende stipulare contratti, al fine di assicurare la realizzazione del preminente interesse pubblico alla legalità ed alla trasparenza. Scopo prioritario del Protocollo è infatti quello di estendere le garanzie connesse alle verifiche antimafia, imponendo regole più stringenti anche in caso di contratti "sotto soglia", anche attraverso la previsione di clausole contrattuali, a garanzia della serietà e della trasparenza delle imprese affidatarie e dei loro fornitori e subcontraenti».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.