Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Enti locali

Vurchio (Presidente del consiglio) assicura: "Dopo la Commissione Pari Opportunità, procedere con le Consulte Comunali”

Nello Statuto comunale ne sono previste quattro

Dopo aver approvato, nell'ultimo Consiglio Comunale, il provvedimento sulla costituzione della Commissione per le Pari Opportunità che si occuperà delle politiche di genere e dei diritti civili, è importante promuovere, nel più breve tempo possibile, -sottolinea in una nota il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio - l'elezione delle Consulte Comunali, al fine di garantire la massima partecipazione, ai sensi dell'art. 13 dello Statuto Comunale di Andria, in cui è dichiarato: "L'Amministrazione Comunale riconosce, nella consultazione collettiva nonché dei singoli cittadini, lo strumento fondamentale di orientamento e di discussione democratica dei propri programmi", per cui è fondamentale avviare tramite gli Assessori, oltre la Commissione per le Pari Opportunità per le politiche di genere e per i diritti civili, anche le Consulte Comunali previste dallo Statuto. Esse sono:

"Consulta n. 1
"della famiglia, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette e delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
Consulta n. 2
"della scuola, cultura, tempo libero e sport";
Consulta n. 3
"delle attività produttive, professioni, arti e mestieri e dei consumatori e utenti";
Consulta n. 4
"della tutela ambientale, urbanistica e delle case.

Le Consulte – conclude il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio - esprimono pareri obbligatori e preventivi sugli atti comunali, e possono formulare proposte di atti per la gestione delle attività comunali, elaborando preventivamente, indagini sulle materie di competenza in quanto, nella composizione delle Consulte Comunali è prevista la partecipazione di figure professionali ed esperti negli specifici settori, nonché componenti delle associazioni del volontariato".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • giovanni vurchio
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.