esercitazione di Protezione civile
esercitazione di Protezione civile
Attualità

I Volontari Federiciani impegnati in prima fila nella Protezione civile

Preparazione per la grande esercitazione regionale in programma dal 6 all'8 ottobre

Una grande esercitazione di protezione civile regionale avrà luogo dal 6 all'8 ottobre pp.v. Ne da notizia il prof. Francesco Martiradonna, responsabile legale dei Volontari federiciani.

Nei giorni scorsi si è svolto a San Ferdinando di Puglia, un corso SISMIC, organizzato dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale cui hanno preso parte alcuni allievi di Andria del sodalizio, Vincenzo Fornelli, Giuseppe Leonetti e Lorena Leuci.
Tale iniziativa funge da preparazione alla più grande esercitazione sismica in Puglia, che si svolgerà dal 6 all'8 ottobre pp.vv., con il coinvolgimento di tutti i volontari dei comuni che hanno preso parte ai vari corsi di preparazione.

Durante il corso svoltosi a San Ferdinando di Puglia, cui hanno preso parte, tra gli altri il Presidente del Comitato della Protezione Civile, Ruggiero Mennea e il Sindaco della città, Salvatore Puttilli sono stati affrontati, in particolare, i temi legati alla gestione delle risorse in emergenza.
esercitazione di Protezione civileesercitazione di Protezione civileesercitazione di Protezione civileesercitazione di Protezione civile
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.