Guardia di finanza
Guardia di finanza
Cronaca

Guardia di Finanza: controllo economico del territorio, individuati 14 lavoratori in nero

Verificate 70 posizioni lavorative ed individuate 34 posizioni irregolari

I Finanzieri appartenenti al Gruppo di Barletta, della Compagnia di Andria e di Trani e della Tenenza di Margherita di Savoia, nei giorni scorsi, nell'ambito del controllo economico del territorio disposto dal Comando Provinciale, hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del "sommerso da lavoro".

Le Fiamme Gialle, all'esito di specifici approfondimenti di indici di rischio, hanno eseguito controlli nei confronti di ristoranti, pizzerie, bar, lavanderie, autolavaggi situati nei comuni di Barletta, Andria, Trani, Canosa di Puglia, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trinitapoli, con particolare attenzione ai locali della movida.

Nel corso di detta attività operativa sono state verificate 70 posizioni lavorative ed individuate 34 posizioni irregolari, di cui 14 in "nero" tra i quali un soggetto, tra l'altro, è risultato percettore di reddito di cittadinanza.

In relazione alle violazioni riscontrate, dieci datori di lavoro verbalizzati dovranno provvedere alla liquidazione della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa nonché alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari. L'attività eseguita rappresenta testimonianza della costante attenzione riservata dalla Guardia di Finanza al fenomeno del "lavoro nero" che costituisce piaga per l'intero sistema economico perché sottrae risorse all'erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Banconote contraffatte nella Bat: Le Fiamme gialle ne sequestrano false per un valore di circa 11.500 euro Banconote contraffatte nella Bat: Le Fiamme gialle ne sequestrano false per un valore di circa 11.500 euro Gli approfondimenti dei finanzieri sono stati finalizzati a ricostruire l'intera filiera del falso
Scoperti ad Andria lavoratori a nero ed i furbetti del "Reddito di cittadinanza" Scoperti ad Andria lavoratori a nero ed i furbetti del "Reddito di cittadinanza" Operazione della Guardia di Finanza in numerosi centri della provincia Bat
Finanza sequestra nella Bat circa 12mia prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori Finanza sequestra nella Bat circa 12mia prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori Tra la merce sequestrata figurano articoli carnevaleschi, giocattoli, articoli per la casa, accessori per l'estetica e accessori per cellulari
Guardia di Finanza: concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di n. 1.230 allievi marescialli Guardia di Finanza: concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di n. 1.230 allievi marescialli Al 95° corso presso la scuola ispettori e sovrintendenti – anno accademico 2023/2024
Cerignolani a bordo di un camion carico di legna da ardere che doveva essere trasportato da Andria Cerignolani a bordo di un camion carico di legna da ardere che doveva essere trasportato da Andria Il carico è stato sequestrato nel corso di un posto di blocco a Formia, in provincia di Latina
Patrimoni criminali: si intensificano i rapporti tra Procura generale Corte d'Appello e Guardia di Finanza Patrimoni criminali: si intensificano i rapporti tra Procura generale Corte d'Appello e Guardia di Finanza Presenti il Comandante Interregionale Italia Meridionale, Gen. Carbone ed il Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d'Appello, Dott. Sinisi
Vaccinazioni farlocche: identificato infedele dipendente dell’Asl Bt Vaccinazioni farlocche: identificato infedele dipendente dell’Asl Bt I militari delle Fiamme Gialle hanno ricostruito i fatti attraverso l'esame di documentazione anche di tipo informatico
Il giornalista Franco Tempesta si racconta tra i ricordi di Andria e del padre finanziere deceduto per servizio Il giornalista Franco Tempesta si racconta tra i ricordi di Andria e del padre finanziere deceduto per servizio “Mi auguro che le caserme, in Italia, vengano più spesso intitolate alla figura eroica di militari morti tragicamente nell’adempimento del proprio dovere”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.