guardia di finanza
guardia di finanza
Bandi e Concorsi

Guardia di Finanza: concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di n. 1.230 allievi marescialli

Al 95° corso presso la scuola ispettori e sovrintendenti – anno accademico 2023/2024

È indetto per l'anno accademico 2023/2024 il concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 1.230 allievi marescialli al 95° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.

I posti disponibili sono così ripartiti:
a) n. 1.135 sono destinati al contingente ordinario di cui: 1. n. 21 sono riservati ai candidati in possesso dell'attestato di cui all'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore; 2. n. 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
b) n. 95 sono destinati al contingente di mare di cui: 1. n. 25 per la specializzazione "nocchiere abilitato al comando"; 2. n. 20 per la specializzazione "nocchiere" (NCH); 3. n. 40 per la specializzazione "tecnico macchine" (TDM); 4. n. 10 per la specializzazione "tecnico dei sistemi dei sistemi di comunicazione e scoperta" (TSC).

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani, anche se già alle armi, che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda (entro le ore 12:00 del 23 marzo 2023) compiuto il 17° anno di età e non superato il giorno di compimento del 26° anno di età. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all'indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, i concorrenti devono munirsi di uno dei seguenti strumenti di autenticazione: a. Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); b. Sistema di identificazione digitale "Entra con CIE" con l'impiego della carta di identità elettronica (CIE) rilasciata dal Comune di residenza. Ultimata la registrazione al portale, i candidati possono compilare il form della domanda di partecipazione – raggiungibile tramite la propria area riservata – e concluderne la presentazione seguendo la relativa procedura automatizzata.

Ulteriori informazioni sul concorso e relativi esiti possono essere reperiti sul portale attivo all'indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it e tramite l'APP Mobile "GdF Concorsi", disponibile sui servizi di distribuzione digitale Google Play e App Store oppure scansionando con il proprio dispositivo mobile il QR code presente sul citato portale.
  • concorso guardia di finanza
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Anche nella Bat festeggiato San Matteo, patrono della Guardia di Finanza Anche nella Bat festeggiato San Matteo, patrono della Guardia di Finanza Tra le autorità intervenute, con il Prefetto Rossana Riflesso anche la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno
Truffa ai danni dell'Inps, due misure cauelari interdittive e sequestro di 63mila euro ad Andria Truffa ai danni dell'Inps, due misure cauelari interdittive e sequestro di 63mila euro ad Andria Nei confronti di un consulente del lavoro e del rappresentante legale di un patronato indagati per il reato di truffa ai danni dell’INPS
Ponte di Ferragosto, la Guardia di finanza intensifica i controlli sui prezzi dei carburanti Ponte di Ferragosto, la Guardia di finanza intensifica i controlli sui prezzi dei carburanti Varie violazioni riscontrate alle pompe della Bat
La Guardia di finanza sequestra 12mila prodotti non sicuri: ci sono anche giocattoli e prodotti per estetica La Guardia di finanza sequestra 12mila prodotti non sicuri: ci sono anche giocattoli e prodotti per estetica Non erano conformi agli standard, operazione in tutta la Bat
Caro carburanti: si intensificano i controlli delle Fiamme Gialle Caro carburanti: si intensificano i controlli delle Fiamme Gialle Si tratta di un piano d’azione, tuttora in corso e che proseguirà anche nei prossimi mesi
Scoperti 18 evasori. Sottratti a tassazione ricavi per oltre 21 milioni di euro e Iva per 5 milioni di euro Scoperti 18 evasori. Sottratti a tassazione ricavi per oltre 21 milioni di euro e Iva per 5 milioni di euro Individuati 59 lavoratori in nero 158 irregolari
Intensificati i controlli delle Fiamme Gialle sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti Intensificati i controlli delle Fiamme Gialle sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti Sono 240 le irregolarità riscontrate in tutto il territorio nazionale
Guardia di Finanza Bat: assegnato personale periodo estivo Guardia di Finanza Bat: assegnato personale periodo estivo Saranno potenziati i servizi di vigilanza e controllo del territorio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.