forze dell'ordine
forze dell'ordine
Attualità

Green pass: numerosi tra le Forze di polizia quelli non ancora vaccinati. In Puglia appello ad Emiliano

Michele Caputo, segretario generale della Regione Puglia del sindacato di Polizia LeS (Libertà e Sicurezza)

Il 15 ottobre '21 diventerà una data storica, l'entrata in vigore dell'obbligo della certificazione verde per l'accesso ai luoghi di lavoro, sta creando un paradosso nello stato di diritto. Come in tanti posti di lavoro anche nel comparto sicurezza c'è del personale che per svariate ragioni non si è vaccinato. Ne parliamo con Michele Caputo, segretario generale della Regione Puglia del sindacato di Polizia LeS (Libertà e Sicurezza).
D.: Caputo, come mai parecchi poliziotti non si sono vaccinati?
R.: Sono dell'idea che uno dovrebbe essere libero di decidere come meglio crede e non essere obbligato a fare qualcosa; comunque, molti dei Poliziotti che non si sono vaccinati non l'hanno fatto sia per ragioni mediche, patologie che non esonerano attualmente dal vaccinarsi o per altre motivazioni. Il non vaccinarsi contro il covid-19 è ancora un diritto e come tutti gli altri diritti un sindacato ha l'obbligo di difenderlo. Il problema nasce per chi ha deciso di andare al lavoro con la certificazione derivante da un tampone negativo.
D.: Caputo ci spieghi meglio, quale è il problema!
R.: Come ho già detto il non vaccinarsi è una libera scelta ma fare il tampone ogni 48 ore per poter accedere nei luoghi di lavoro è un obbligo. Però a differenza del vaccino che è gratuito, il tampone diventa oneroso per il dipendente, costringendolo (per non perdere una notevole parte dello stipendio, calcolabile in un esborso di circa 200 euro mensili) con molta probabilità ad alterare periodi di lavoro con periodi di ferie.
Una regione come la Puglia dove l'organico è già in forte sofferenza numerica, non si può permettere l'assenza di ulteriore personale. Le eventuali massicce assenze potrebbero compromettere la sicurezza del territorio.
D.: Come dirigente sindacale quale è la sua proposta?
R.: Si poteva predisporre per i Poliziotti di far fare i tamponi presso le nostre sale mediche, gratuitamente o sostenendo solo le spese vive del materiale. Anche questa soluzione alquanto ovvia non è stata presa in considerazione. Saremo costretti come sindacato anche questa volta a rivolgerci altrove!
D.: Con chi vuole parlarne?
R.: Ci rivolgeremo al presidente Emiliano, al quale ci siamo già rivolti nei primi periodi del covid-19, quando era quasi impossibile reperire i presidi di protezione individuale. Speriamo nel frattempo che la nostra amministrazione trovi una soluzione che non vada a discapito dei colleghi e che non si ripercuota sulla sicurezza nazionale! Ci sono 17 mila poliziotti senza green pass, cosa facciamo rinunciamo a loro?
  • polizia
  • michele emiliano
  • Sindacato di Polizia LeS (Libertà e Sicurezza)
  • Green Pass
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale È accaduto stamattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.