auto rubata
auto rubata
Cronaca

Furti d'auto: 25 vetture recuperate dalla Polizia Locale di Andria da inizio 2023

Solo negli ultimi giorni sono state individuate e recuperate altre cinque autovetture oggetto di furto

Proseguono le operazioni di individuazione e recupero di auto rubate e restituite ai legittimi proprietari nel territorio di Andria, interventi che vedono in primo piano al Polizia Locale. Proprio il personale della Polizia Locale, costantemente impegnato in servizio di controllo del territorio, negli ultimi giorni ha individuato altre cinque autovetture oggetto di furto, le stesse sono state recuperate e riconsegnate agli aventi diritto. Dall'inizio dell'anno sono ben 25 i veicoli di provenienza furtiva restituiti.

La Polizia Locale di Andria è impegnata in controlli serrati sul territorio, con particolare attenzione agli alloggi Arca. Negli ultimi mesi, sono state condotte verifiche in alloggi popolari: in tutto sono 40 gli accertamenti amministrativi su richiesta dell'Arca Puglia, 21 le denunce all'Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare e 5 i sequestri preventivi ordinati dalla Procura con relativi sgomberi.

Rispetto della normativa sulla conduzione dei cani e sulla raccolta da parte dei conduttori delle deiezioni, la Polizia Locale di Andria prosegue i controlli. Gli Agenti, in abiti civili sono stati dislocati dove il fenomeno ha maggiori criticità. Le ispezioni alle 6:30 di mattina hanno riguardato varie zone della città. In tutto sono 71 gli accertamenti sui proprietari, di cui 14 sono stati sanzionati per il mancato rispetto di quanto previsto dall'Ordinanza Sindacale relativa all'obbligo di rimozione delle deiezioni canine.

Infine, sono stati avviati diversi controlli a tutela del consumatore. Due le attività sanzionate per il mancato rispetto delle norme in materia igienico sanitaria. La Polizia Locale informa che l'interesse della norma è quello del rispetto del cosiddetto ordine alimentare, volto ad assicurare al consumatore che la sostanza alimentare giunga al consumo con le garanzie igieniche imposte per la sua natura. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni congiuntamente al Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
  • Comune di Andria
  • auto rubate andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.