uva per il vino
uva per il vino
Territorio

"Fotogrammi della Puglia rurale", al via il contest fotografico promosso dalla Regione

Scadenza delle domande per il 30 novembre

Al via il contest fotografico, dal titolo 'Fotogrammi della Puglia rurale', promosso dall'assessorato regionale all'Agricoltura della Regione Puglia, nell'ambito del Piano di Comunicazione 2017 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Puglia 2014-2020. Quattro le categorie tematiche per raccontare la Puglia con scatti inediti, attraverso il punto di vista di fotografi professionisti o amatoriali. Il bando di concorso è stato presentato ieri nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell'Assessorato regionale.

"Si tratta di una delle azioni che la Regione Puglia, in linea con la strategia del PSR Puglia 2014-2020, ha attivato con l'obiettivo di valorizzare le mille sfaccettature e peculiarità del nostro mondo rurale – ha dichiarato quest'oggi l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, presentando il concorso insieme alla responsabile comunicazione PSR Puglia, Tiziana Crudele -. Il premio previsto per i vincitori è di certo simbolico, ma il concorso è un espediente significativo per rendere il PSR quanto più vicino ai cittadini, che, in questo caso, con un scatto, diventano i reali testimoni della nostra ruralità. Un modo, inoltre, per coinvolgere tutti i potenziali beneficiari del PSR, appassionati di fotografia e della propria terra. Le foto che raccoglieremo, attentamente valutate da una commissione designata dall'Autorità di Gestione, ci consentiranno certamente di promuovere ogni singolo territorio e, più in generale, la bellezza della Puglia agricola, tra innovazione e tradizione. Anche con un semplice smartphone sarà, di fatto, possibile catturare dettagli, consentendo a tutti di guardare poi un territorio con gli occhi di chi lo vive, attraversa, scopre per la prima volta o riscopre".

Sono due le tipologie di destinatari del concorso: fotografi amatoriali e professionisti. I concorrenti dovranno candidare immagini inedite, in formato digitale, bianco e nero o a colori, che rappresentino almeno una delle quattro categorie indicate nel bando, ovvero

• paesaggio rurale e agroforestale;
• biodiversità animale e vegetale;
• prodotti agroalimentari;
•attività agricole, zootecniche e di diversificazione extra-agricole.

Ogni foto, denominata con il nome del luogo fotografato e opportunamente georeferenziata, dovrà necessariamente rappresentare il territorio, le attività e i prodotti pugliesi.
La partecipazione è individuale e si avrà tempo sino al 30 novembre 2017 per candidarsi, secondo le modalità indicate nell'Avviso. Ogni fotografo potrà partecipare con un massimo di due immagini per tema. Sarà una commissione valutatrice, nominata dall'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020, ad esaminare il materiale fotografico, assegnando un punteggio sulla base dei criteri di originalità dei contenuti e creatività, pertinenza ed efficacia comunicativa, capacità di interpretazione del tema e qualità espressiva.

Saranno due i premiati, un amatoriale e un professionista, per ognuna della quattro categorie. Il premio complessivo è pari a 6.000,00 euro, così ripartito:
• ai vincitori professionisti sarà corrisposto un premio di 1.000 euro
• ai vincitori amatoriali sarà corrisposto un premio di 500 euro.

Le proposte successivamente pubblicate sul sito del PSR Puglia.

Il bando è pubblicato sul sito del psr.regione.puglia.it nella sezione 'MISURA 20'.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.