Fondazione della Polizia di Stato
Fondazione della Polizia di Stato
Attualità

Fondazione della Polizia di Stato: i numeri dell'attività della Questura di Andria nel territorio della Bat

Circa 98mila le persone identificate, 150 gli arresti effettuati e 1226 le persone denunciate

Grande partecipazione, a Castel del Monte, del 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Alle 300 persone presenti (tra invitati cittadini e rappresentanze studentesche) si sono aggiunti circa 2500 cittadini che, attraverso i social, hanno avuto la possibilità di assistere all'evento.
Nel corso della bella manifestazione, sono stati resi noti, dal Questore Roberto Pellicone, alcuni numeri che rappresentano l'impegno quotidiano della Polizia di Stato nei dieci comuni della provincia Barletta Andria Trani. Circa 98mila le persone identificate, 150 gli arresti effettuati e 1226 le persone denunciate. È questo il bilancio dell'attività della Polizia di Stato a Barletta Andria Trani dal primo aprile 2022 e il 30 marzo 2023. Consistenti quantitativi di droga sequestrata, 41408 veicoli ispezionati, 2681 violazioni al Codice della Strada, di cui 385 veicoli sequestrati, 228 le misure di prevenzione poste in atto (97 sorveglianze speciali proposte dal Questore, 76 avvisi orali, 13 ammonimenti, 13 daspo sportivi, 12 divieti di accesso ad aree urbane e, infine, 17 fogli di via obbligatori). Oltre 2300kg materiale esplodente sequestrato (il più alto quantitativo sequestrato in Italia da parte della Polizia di Stato). Tra i numerosi servizi di ordine pubblico, il Questore Roberto Pellicone ha voluto ricordare anche il lavoro svolto per garantire i servizi di ordine pubblico e la sicurezza in occasione della sfilata della maison Gucci a Castel del Monte e del Jova Beach a Barletta.
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Polizia di Stato: Quattro arresti per truffa aggravata ai danni di persona anziana Polizia di Stato: Quattro arresti per truffa aggravata ai danni di persona anziana La banda composta da residenti nella provincia di Napoli, è stata individuata dagli agenti della Squadra Mobile
Non si hanno più notizie di un 23enne ad Andria: presentata denuncia alla Polizia di Stato Non si hanno più notizie di un 23enne ad Andria: presentata denuncia alla Polizia di Stato La scomparsa risale a venerdì 15 settembre. Non ha fatto ritorno a casa ed il suo telefono risulta spento
Polizia di Stato, a scuola in sicurezza anche ad Andria Polizia di Stato, a scuola in sicurezza anche ad Andria I poliziotti pronti ad accogliere ed ascoltare gli studenti
Sfruttamento della prostituzione: il Questore della Bat emette avviso orale nei confronti di due pregiudicati Sfruttamento della prostituzione: il Questore della Bat emette avviso orale nei confronti di due pregiudicati A volte stabilivano quale corrispettivo per le prestazioni, dosi di sostanza stupefacente
Ad Andria sanzionato un tabaccaio per aver venduto sigarette ad un minorenne Ad Andria sanzionato un tabaccaio per aver venduto sigarette ad un minorenne L’intensificazione delle attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane
Simula investimento del proprio figlio: indagato ad Andria dalla Polizia di Stato/VIDEO Simula investimento del proprio figlio: indagato ad Andria dalla Polizia di Stato/VIDEO Indagini della Squadra Mobile, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani
La Polizia Locale di Andria sequestra un capannone privo di autorizzazioni edilizie La Polizia Locale di Andria sequestra un capannone privo di autorizzazioni edilizie La misura cautelare reale è stata applicata ad un’area, mq 1500, situata in via Canosa
Assegnato un nuovo funzionario alla Questura Barletta Andria Trani Assegnato un nuovo funzionario alla Questura Barletta Andria Trani Il dottor Domenico Di Vittorio, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, è stato ricevuto dal Questore Roberto Pellicone
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.