guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Finanza Compagnia di Andria, scoperti capi contraffatti

Operazione svoltasi ad Andria e Trani

Finanzieri della Compagnia di Andria, agli ordini del Capitano Floriana Dileo, hanno individuato in città e a Trani, quattro imprenditori che producevano calzature oltre che materiali da imballaggio utilizzando illecitamente un locale marchio registrato.

Sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, i militari hanno appurato come presso il mercato rionale settimanale un commerciante vendeva sulla propria bancarella calzature marcate Coletta®.

Le successive indagini hanno permesso di scoprire due opifici di produzione che si occupavano della contraffazione delle scarpe, mentre un'ulteriore azienda predisponeva, con appositi cliché, veline e cartoncini per il rivestimento delle custodie e delle scatole.

Scarpe decolleté, sabot e chanel finivano così vendute in spregio alla tutela riservato al locale marchio Coletta® e così le Fiamme Gialle andriesi, nel corso di mirate perquisizioni che hanno interessato anche la città di Barletta, oltre che Andria e Trani, hanno sottoposto a sequestro complessivamente oltre 400 paia di scarpe, circa 800 scatole, materiale vario per il completamento delle confezioni, unitamente a 4 cliché del noto marchio.

I quattro soggetti sono stati denunziati all'Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione, alterazione o uso di marchi e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
L'operazione odierna si inserisce nella più ampia lotta che la Guardia di Finanza persegue contro la contraffazione, a garanzia della genuinità dei segni distintivi dei prodotti di eccellenza italiani, a tutela dei consumatori ed a sostegno delle aziende virtuose che rispettano le regole, specie nel contingente difficile periodo di congiuntura economica.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.