gli amici del centro Zenith
gli amici del centro Zenith
Commento

Festa patronale, Centro Zenith: "Giostre, bancarelle e...fragilità"

Una riflessione del prof. Antonello Fortunato, sulle polemiche sorte circa la necessità di installare o meno bancarelle e giostre

«Sapete qual è il problema?
È pensare che nella vita contano solo i soldi. Sostenere che l'economia sia il motore del mondo e non la vita stessa.
Non entro nel merito delle dispute politiche (ormai non mi appassionano più), né tantomeno tifo per una posizione ideologica che è sempre una rappresentazione parziale della realtà (Hegel direbbe che la Verità è nell'intero).
Quello però che mi colpisce è non guardare la realtà dalla parte dei più fragili.
Il lockdown è stato devastante per molti miei ragazzi specialmente abili.
Ricordo che ogni sera dovevo inventarmi una particolare attività a distanza per coinvolgerli e non lasciarli nella solitudine di una gabbia/casa che non offriva opportunità.
Per fortuna ne siamo usciti assumendoci responsabilità e cercando di garantire con responsabilità, attraverso un meticoloso protocollo di sicurezza, iniziative in presenza.
Adesso assisto alla disputa giostre sì /giostre no!!! Bancarelle sì /bancarelle no.
Sia chiaro che il lavoro nobilita l'uomo, e ogni essere umano ha diritto a realizzarsi attraverso un'attività che dia dignità alla propria dimensione esistenziale.
Eppure mi sorprendono i toni da crociata di chi, completamente ignaro della situazione pandemica, soffia provocazioni e parla alla pancia delle persone. (E non c'entra nulla il festival Castel dei Mondi che comunque ha una affluenza minore rispetto ad una festa popolare o la movida serale che coinvolge i più giovani ma non tutte le fasce d'età.
Analizzare le proporzioni di un evento è fondamentale per capire le cose!!!! Anche se il pericolo si annida pure lì.
Sapete quanto disagio psicologico dietro il silenzio del covid?
Potete immaginare (solo per un istante) le disuguaglianze sociali create dalla didattica a distanza non supportata da famiglie meno abbienti?
Riuscite a riflettere sulla condizione di esaurimento motivazionale generato da mesi di inattività e di mancanza di relazioni?
Quando vi addormentate la sera, la coscienza non vi sussurra pensieri sulla condizione di fragilità di tanti nostri amici e fratelli, dilaniati dalla paura del contagio?
Non sentite il richiamo di una giusta posizione decisionale che garantisca la sicurezza di chi è profondamente debole?
Un giro in giostra lo si può sempre recuperare... Una passeggiata per le bancarelle in tempi migliori sarà più piacevole e fruttuosa...
Ma la vita, la santa e sacrosanta voglia di vivere è la più gracile, delicata opportunità che abbiamo e va protetta sempre, ovunque, dovunque».
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.