Fermati ladri di olive dalle Guardie Campestri
Fermati ladri di olive dalle Guardie Campestri
Cronaca

Fermati ladri di olive dalle Guardie Campestri dopo un inseguimento nelle campagne di Andria

Intervento in contrada "Nunziatella"

Dopo gli interventi dei giorni scorsi, che hanno sventato diversi furti di olive nell'agro andriese con la campagna olivicola ancora in corso, nella serata del 13 Dicembre, le Guardie Campestri hanno portato a compimento l'ennesima operazione nell'ambito dei servizi di vigilanza ispettiva per i loro associati, che ha permesso il fermo di due andriesi in flagranza di reato.
Intorno alle ore 20, mentre una pattuglia del locale Consorzio era in giro di perlustrazione in contrada "Nunziatella", veniva notata una vettura sospetta all'interno del fondo di un associato, che marciava a fari spenti.
Alla vista della pattuglia, la vettura sospetta accelerava la marcia, con l'intento di far perdere le proprie tracce.
Prontamente la Centrale Operativa di via Carlo Troya, allertava le altre pattuglie presenti in zona, al fine di rintracciare e bloccare la vettura con i predoni.
Poco dopo, all'altezza di contrada "Zagaria", dopo un inseguimento, la vettura sospetta veniva bloccata dalle Guardie Campestri, con all'interno due uomini, oltre alla copiosa refurtiva consistente in cinque sacchi ripieni di olive, ammontanti a circa cinque quintali, a reti ed altre attrezzature occorrenti per l'azione predatoria precedentemente compiuta.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri All'indomani dell'episodio in contrada Macchia di Rose, nuovo caso in zona Papparicotta
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.