Fermati ladri di olive dalle Guardie Campestri
Fermati ladri di olive dalle Guardie Campestri
Cronaca

Fermati ladri di olive dalle Guardie Campestri dopo un inseguimento nelle campagne di Andria

Intervento in contrada "Nunziatella"

Dopo gli interventi dei giorni scorsi, che hanno sventato diversi furti di olive nell'agro andriese con la campagna olivicola ancora in corso, nella serata del 13 Dicembre, le Guardie Campestri hanno portato a compimento l'ennesima operazione nell'ambito dei servizi di vigilanza ispettiva per i loro associati, che ha permesso il fermo di due andriesi in flagranza di reato.
Intorno alle ore 20, mentre una pattuglia del locale Consorzio era in giro di perlustrazione in contrada "Nunziatella", veniva notata una vettura sospetta all'interno del fondo di un associato, che marciava a fari spenti.
Alla vista della pattuglia, la vettura sospetta accelerava la marcia, con l'intento di far perdere le proprie tracce.
Prontamente la Centrale Operativa di via Carlo Troya, allertava le altre pattuglie presenti in zona, al fine di rintracciare e bloccare la vettura con i predoni.
Poco dopo, all'altezza di contrada "Zagaria", dopo un inseguimento, la vettura sospetta veniva bloccata dalle Guardie Campestri, con all'interno due uomini, oltre alla copiosa refurtiva consistente in cinque sacchi ripieni di olive, ammontanti a circa cinque quintali, a reti ed altre attrezzature occorrenti per l'azione predatoria precedentemente compiuta.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.