Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo
Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"
Territorio

Esercitazione al “Combat-Ready” per i neo VFP1 della Brigata Meccanizzata “Pinerolo" al poligono di Torre di Nebbia

70 giovani militari, hanno svolto un impegnativo tour addestrativo di 36 ore continuative

Si è concluso il ciclo addestrativo di quattro settimane che ha visto impegnati i VFP1 del 4° blocco del 2° scaglione 2019 frequentatori del modulo addestrativo "combat" presso l'82° Reggimento fanteria "Torino" a Barletta, hub addestrativo della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" per l'organizzazione e la condotta delle attività finalizzate al completamento dell'iter formativo.

I 70 giovani militari, destinati a prestare servizio presso gli 8 reparti che costituiscono la Brigata "Pinerolo", durante il corso intensivo sono stati valutati nell'esecuzione di attività ginnico-sportive, tecnico-professionali e nel rendimento comportamentale e motivazionale. Sono state condotte molteplici attività teorico-pratiche quali impiego dell'armamento individuale, tiri con armi portatili e di reparto sia diurni sia notturni, lancio della bomba a mano, topografia, addestramento individuale al combattimento, Circuito di Addestramento Ginnico Sportivo Militare – CAGSM, che hanno permesso di acquisire la capacità "Combat" di fuciliere, propedeutica per affrontare ulteriori attività addestrative/operative una volta giunti presso i rispettivi reparti di assegnazione.

L'iter formativo, svolto nel pieno rispetto delle misure di sicurezza relative al contenimento della diffusione epidemiologica da COVID-19, si è concluso con un'esercitazione continuativa di 36 ore ed un assalto di squadra presso il poligono occasionale di Torre di Nebbia, in cui i Volontari in Ferma Prefissata hanno dato prova di essere addestrati e di aver conseguito il "combat-ready" per operazioni di sicurezza sul territorio nazionale ed estero.

Particolarmente soddisfatto il Comandante dell'82° Reggimento fanteria "Torino", Colonnello Sandro Iervolino, che si è complimentato con tutti ringraziando sia i Comandanti a tutti i livelli sia i frequentatori del corso per l'impegno profuso e per il livello addestrativo raggiunto.
Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"Esercitazione della Brigata Meccanizzata “Pinerolo"
  • regione puglia
  • torre di nebbia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.