uva
uva
Attualità

Elogio dell'uva: un toccasana per la cura dell'insonnia e del nervosismo

La Puglia è tra i territori italiani con più qualità di uve da tavola

Ogni stagione ha i suoi tipici frutti e mentre passa l'estate e si approccia l'autunno arriva settembre: il mese per antonomasia dell'uva. Non solo la base del nettare degli idei, ma anche uno dei frutti più gustosi e amati di sempre, sia per la sua dolcezza e piacevolezza al palato che per la possibilità di mangiarne chicco dopo chicco che per molti diventa quasi un passatempo. Ogni acino di uva da tavola nostrana -la Puglia è tra i territori italiani con più qualità di uve da tavola- è infatti un'esplosione di gusto, il sapore dolce dell'uva è inconfondibile, inoltre questi piccoli confetti di bontà hanno anche un'innumerevole quantità di effetti benefici sulla nostra salute.

Tante vitamine, dalla A, alla C, passando per la B6 che aiuta chi ha problemi di insonnia a dormire sonni tranquilli, oltre a un apporto di glucosio importante. Ed è proprio la grande quantità di vitamina B6 a rendere l'uva un rimedio naturale contro lo stress e i problemi di nervosismo, tra cui l'insonnia, che non teme rivali. Inoltre, l'uva sarebbe importante anche per la nostra circolazione sanguigna, oltre ad avere proprietà antiossidanti che aiutano il nostro corpo a proteggerci dal cancro.

Insomma, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", un "vero e proprio toccasana per grandi e piccini che vale sempre la pena di gustare in questa stagione".
  • Uva da tavola
Altri contenuti a tema
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Vino: "inaccettabile gioco al ribasso sui prezzi delle uve" Vino: "inaccettabile gioco al ribasso sui prezzi delle uve" Coldiretti Puglia: "Stringere maglie controlli su speculazioni"
Stagione dell'uva alle porte, ma già segnata dai furti nelle campagne Stagione dell'uva alle porte, ma già segnata dai furti nelle campagne Michele Laporta, presidente del Consorzio uva di Puglia IGP: “Molti colleghi mi hanno segnalato episodi e chiesto un intervento"
Vendemmia nelle province di Bari-Bat, Cia Levante: “La peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia nelle province di Bari-Bat, Cia Levante: “La peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
Aumento dei prezzi: timori per costi dell'uva da tavola e dell'ortofrutta Aumento dei prezzi: timori per costi dell'uva da tavola e dell'ortofrutta Coldiretti Puglia che chiede la convocazione urgente di un tavolo di crisi in Assessorato regionale all’Agricoltura
Successo per l'Uva di Puglia Igp: ora punta a triplicare i volumi dello scorso anno Successo per l'Uva di Puglia Igp: ora punta a triplicare i volumi dello scorso anno Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia IGP: "Il prodotto piace nel nord Italia e l’IGP ha dato una marcia in più"
Cia Puglia: "Uva da tavola, crisi di sistema" Cia Puglia: "Uva da tavola, crisi di sistema" Ai produttori riconosciuti prezzi medi inferiori a quelli del 2020, Carrabba: “Punto di non ritorno”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.