incidente stradale
incidente stradale
Cronaca

Due turiste marchigiane ferite in incidente stradale nei pressi di Castel del Monte

Sul posto ambulanze del 118 e personale della Polizia Locale di Andria

Scontro tra due auto sulla Strada statale 170 dir. A per Castel del Monte all'incrocio con la provinciale 38. Oggi pomeriggio, venerdì 2 luglio, alle ore 14:50, una Lancia Ypsilon, con a bordo due donne di Ruvo di Puglia, e una Dacia Lodgy, con a bordo due turisti di Macerata, si sono scontrate perché uno dei due conducenti probabilmente non si è fermato allo stop.
Le due passeggere trasportate sui veicoli sono rimaste infortunate e sono state soccorse e trasportate, tramite autoambulanza del 118, al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.
Sul posto sono intervenuti due equipaggi del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale di Andria, i cui agenti hanno provveduto all'esecuzione dei rilievi, e personale dell'ANAS che ha provveduto alla pulizia della strada e alla messa in sicurezza del luogo a seguito dei danni prodotti al guard- rail.

I veicoli, non marcianti perché gravemente danneggiati, sono stati recuperati tramite carro-attrezzi.
Le persone infortunate non dovrebbero aver riportato serie lesioni anche se sono ancora sottoposte alle cure dei sanitari.
incidente stradaleincidente stradaleincidente stradale
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.