incidente stradale tra viale Togliatti e Padre Savarese
incidente stradale tra viale Togliatti e Padre Savarese
Cronaca

Due donne ferite in incidente stradale all'incrocio tra viale Togliatti e Padre Savarese

Intervento della Polizia Locale e del servzio 118 che ha trasportato le donne al pronto soccorso del "Bonomo"

Purtroppo anche quando i semafori funzionano regolarmente le autovetture giungono a collisione.
Alle ore 11:05 odierne, ad Andria, all'intersezione semaforizzata di viale Palmiro Togliatti e Via Padre Savarese una BMW X1, condotta da un trentaduenne, e una Fiat 500 condotta da una cinquantenne, con a bordo anche una passeggera di 83 anni, si sono scontrate. Le due donne sono rimaste ferite e sono state trasportate, tramite autoambulanza del 118 intervenuta sul posto, al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria in codice rosso.

Per il rilevamento dell'incidente stradale sono intervenuti gli Agenti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale, che stanno indagando per ricostruire la dinamica.
Un particolare, che il coordinatore delle indagini, ha definito eufemisticamente "curioso e singolare" è emerso dalle prime indagini: entrambi i conducenti coinvolti hanno dichiarato di aver impegnato l'incrocio con il verde semaforico.
Gli investigatori stanno visionando le immagini dei sistemi di videosorveglianza installati in zona per accertare quali dei due veicoli coinvolti sia, invece, transitato con il rosso semaforico, rendendosi responsabile dell'incidente che avrebbe potuto causare una tragedia se uno dei veicoli fosse stato, ad esempio, a due ruote dicono dal Comando di Polizia Locale.
Il coordinatore del Nucleo specialistico della Polizia Locale, Maresciallo maggiore Mauro Moschetta ha ricordato: "Spesso si attribuiscono, a torto o a ragione, responsabilità di un incidente alle carenze della Pubblica Amministrazione in relazione alle condizioni precarie e di scarsa manutenzione delle strade e della segnaletica stradale compresa quella luminosa ma, a dirla tutta, a molti dei conducenti coinvolti nei sinistri stradali sfugge il perché le norme del Codice della strada siano imposte e sia importante osservarle: occorre salvaguardare la sicurezza stradale e tutelare la vita umana sicché viene anche prescritto il dovere, addirittura anche in assenza di specifiche norme di condotta, di adottare tutte le misure idonee ad evitare pericolo per la circolazione stradale."

Se non capiamo bene questi concetti, non saranno certo le sanzioni, di qualsiasi natura, a ridurre il numero degli incidenti stradali, dei feriti e, soprattutto, dei morti sulle strade."
Non sono ancora state definite le prognosi delle due donne ferite, anche se pare siano state escluse, al momento, eventuali prognosi riservate.
incidente stradale tra viale Togliatti e Padre Savareseincidente stradale tra viale Togliatti e Padre Savarese
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • via palmiro togliatti
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Incidente sulla ex 98: scontro tra due vetture, uno dei conducenti al Bonomo di Andria Incidente sulla ex 98: scontro tra due vetture, uno dei conducenti al Bonomo di Andria Sul posto al km 47,800 sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.