Controlli Carabinieri
Controlli Carabinieri
Cronaca

Droga ritrovata nei contatori condominiali dell'acqua nel corso dei controlli dei Carabinieri tra Andria e Minervino murge

Cinque persone sono state segnalate al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti

Ancora una volta sono stati i carabinieri del nucleo radiomobile ad effettuare una serie di controlli durante l'ultimo week end nelle città di Andria e Minervino Murge, da parte della Compagnia Carabinieri di Andria agli ordini del Capitano Pierpaolo Apollo.

Il servizio di polizia di prevenzione ha portato, tra i risultati conseguiti al rinvenimento di circa 30 grammi di hashish in un box condominiale, per l'accesso al contatore dell'acqua, droga accuratamente occultata e in tenuta stagna per non essere intaccata dall'umidità.

Nel corso dell'attività, i militari dell'Arma hanno eseguito cinque segnalazioni, ex articolo 75 del DPR 309/90, per altrettante persone per uso personale di sostanze stupefacenti illegali.

La misura amministrativa, lo ricordiamo, è sottoposta al vaglio del Prefetto, il quale dispone la sospensione od il divieto di conseguire:
-documenti per la guida (patenti o patentini)
-documenti per l'espatrio (carta di identità e passaporto)
-porto d'armi.

Problemi che possono esserci nel caso di richiesta o rinnovo del porto d'armi e della patente di guida. Ma non è tutto: le segnalazioni per l'art. 75,. infatti vengono comunicate alla Motorizzazione che, anche a distanza di anni, potrà richiedere visite mediche od esami specifici per il rilascio del certificato di idoneità psico-fisica. Inoltre, anche il Questore può adottare misure di sicurezza per la durata massima di due anni, e precisamente:
- obbligo di presentarsi almeno due volte alla settimana presso il locale ufficio della P.S. o dell'Arma dei Carabinieri;
- obbligo di rientrare nella propria abitazione e/o di non uscire entro una determinata ora;
- divieto di frequentare determinati locali pubblici;
- divieto di allontanarsi dal comune di residenza;
- divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore.
Queste sanzioni di natura amministrativa, possono essere revocate qualora si presenti un "certificato medico" che attesta che si è seguito e concluso positivamente un programma "terapeutico e socio-riabilitativo" o eventuale programma "educativo informativo".
  • Comune di Andria
  • Droga
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.