innesco rinvenuto nei pressi di contrada Gurgo
innesco rinvenuto nei pressi di contrada Gurgo
Cronaca

Rimosso innesco per appiccare fuoco all'erba secca: accade in contrada Gurgo

Un inquietante episodio quello raccontato da un nostro lettore: "con le alte temperature il vetro avrebbe incendiato l'abbondante erba secca presente"

Un inquietante episodio quello raccontatoci da un nostro lettore, che la dice lunga sul livello di balordaggine che la fa da padrone per molti individui. Qualche giorno fa, in contrada Gurgo, a pochi chilometri dal centro abitato, qualche balordo ha preso una damigiana di vetro e l'ha rotta, ponendo i vetri ad un angolo del un terreno, dove è più fitta la presenza dell'erba, molto secca in questo periodo, a causa delle alte temperature. Ma l'insano proposito è stato scoperto ed i vetri sono stati rimossi e l'erba tagliata.
Purtroppo, a detta del proprietario del fondo, questo sistema, ovvero quello di mettere dei vetri a contatto con l'erba secca, funge da innesco per l'avvio delle fiamme, vetro che surriscaldandosi alle alte temperature ha facile presa sull'erba secca presente. L'incendio dei filoni perimetrali dell'erba secca presente, avrebbe provocato il propagarsi delle fiamme.

Invitiamo quindi tutte le persone civili e sensate, non solo a mantenere il più possibile puliti canali e siepi ma a provvedere a rimuovere, con ogni rifiuto pericoloso anche possibili vetri che, anche inavvertitamente, potrebbero causare incendi nelle nostre campagne, dagli sviluppi imprevedibili.
  • Comune di Andria
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.