avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Discarica Tufarelle, Di Bari (M5S): "Chiedo una posizione chiara dei consiglieri Bat"

Indice puntato anche sulle lentezze della amministrazioni di Andria e Trani

Nuova presa di posizione in merito alla vicenda della discarica di Canosa di Puglia, in contrada Tufarelle. La consigliera regionale pentastellata, l'andriese Grazia Di Bari chiede una chiara presa di posizione da parte di tutti i consiglieri della Bat.

"Ora che il governo ha affidato alla Regione il compito di elaborare entro trenta giorni una proposta di mediazione sul progetto per l'ampliamento della discarica Tufarelle, i cittadini hanno il diritto di conoscere la posizione dei consiglieri regionali della BAT, finora rimasti in silenzio davanti a questo possibile scempio ambientale".

Lo dichiara infatti la consigliera del M5S Grazia Di Bari, che assieme al sindaco di Canosa Roberto Morra e al deputato Giuseppe D'Ambrosio, ha più volte espresso la sua contrarietà alla richiesta della Bleu S.r.l. per l'ampliamento della discarica di rifiuti speciali non pericolosi in contrada Tufarelle. Sul progetto si è tenuta nei giorni scorsi una riunione negli uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri tra gli enti che hanno espresso il proprio parere nell'ambito della Conferenza di Servizi convocata dalla Provincia di BAT.

"Il Movimento Cinque Stelle - continua la consigliera pentastellata - ha da subito preso una posizione netta, interessando, tra gli altri, sia Luigi Di Maio che Salvatore Micillo a livello parlamentare e presentando un'interrogazione al Ministro all'Ambiente. Tra le altre cose, ho chiesto il monitoraggio ambientale in sede di Consiglio regionale, ma il neoassessore all'ambiente Caracciolo mi ha risposto che non si può prevedere il monitoraggio se il sito non è dichiarato inquinato. Dunque la domanda sorge spontanea: come faccio a dichiarare il sito inquinato se non faccio il monitoraggio? Forse con la sfera di cristallo? Purtroppo la Giunta ci ha abituati a rinviare questioni di primaria importanza per la salute dei cittadini al giorno "del poi" e al mese "del mai" con il risultato che, una volta accertato l'inquinamento, diventa quasi impossibile risalire ai responsabili."

La consigliera cinquestelle chiede interventi immediati anche per Barletta, Andria e Trani dove è già stato perso fin troppo tempo. Solo qualche giorno fa, infatti, sono stati finalmente resi noti gli esiti del monitoraggio ambientale a Barletta ed è ormai acclarato che il territorio è inquinato.
"Ora - spiega Di Bari - partirà la seconda fase necessaria a stabilire chi siano i responsabili, ma come già anticipato dal dott. Vito Bruno, direttore dell'Arpa Puglia, sarà difficile.

Il tempo ha un ruolo fondamentale anche per la post gestione delle discariche di Trani e Andria - aggiunge - per le quali i responsabili dell'inquinamento o di altre problematiche sono noti, tuttavia la lentezza delle amministrazioni comporterà per Trani la perdita della competenza e dei relativi fondi per la post gestione che andranno in capo alla Regione e, per Andria, la perdita delle garanzie finanziarie della Daneco, società che ha gestito la discarica e che è in concordato preventivo. Per questo - conclude - non bisogna perdere altro tempo e mi piacerebbe che quella per le bonifiche ambientali fosse una battaglia combattuta anche dagli altri consiglieri regionali della BAT finora, evidentemente, troppo impegnati con i rimpasti di Giunta e le elezioni".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • grazia di bari
  • discarica tufarelle
Altri contenuti a tema
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.