Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Cronaca

Disavventura per i passeggeri di un convoglio di Ferrotramviaria

Mentre Andria attende l'apertura della stazione di via Bisceglie, odissea sul Bari-Ruvo, treno fermo per 4 ore al buio. Passeggeri trasportati su autobus sostitutivo

Mentre Andria attende con impazienza l'entrata in funzione del tratto ferroviario verso Corato e la messa in funzione della stazione di via Bisceglie, continuano purtroppo i disservizi da parte di Ferrotramviaria. E' il caso della disavventura occorsa ai passeggeri del treno ET 91328 di Ferrotramviaria partito mercoledì 7 dicembre da Bari Centrale alle ore 13.21. Doveva arrivare a Ruvo di Puglia, con fermate - fra le altre sei - a Terlizzi e a Bitonto, alle ore 14.14 e invece si è bloccato all'altezza di Bari-Palese per un «guasto non risolvibile. Quattro ore fermi in campagna».

Il guasto - che è da attribuire al convoglio ferroviario, rilevano fonti dell'azienda - ha causato disagi e ritardi a catena sull'intera linea. Tra i passeggeri - circa 35, rimasti fermi senza luce dalle ore 13.48 fino alle ore 17.30 - c'è stata grande apprensione e smarrimento per lunghe ore. «Siamo partiti alle 13.21 da Bari Centrale e dopo 4 ore siamo fermi dopo Macchie senza corrente, senza bagno e senz'acqua! Abbiamo bisogno di aiuto!», è stato uno dei commenti pubblicati sui social.
In pratica fra chi era all'interno di quelle scatole di lamiera c'è stata una crisi di nervi generale. «Dopo la fermata di Macchie - ha detto un altro viaggiatore, Alfonso De Leo - il treno s'è fermato. C'erano giovani, ma anche molti anziani e nessuno ha portato alcun bene primario, né acqua, né cibo. Siamo rimasti fermi per oltre 4 ore in aperta campagna completamente al buio». E ancora: «Per fortuna non è successo niente - ha aggiunto -, ma il protocollo di sicurezza è stato rispettato?».

Dopo aver atteso per un tempo infinito che si ripartisse, col rischio di svenimenti che si faceva sempre più concreto, i passeggeri sono stati fatti salire su un bus sostitutivo giunto alla stazione di Palese-Macchie, mentre solo in serata il treno è stato trainato fino alla stazione di Ruvo. Una vigilia dell'Immacolata da incubo.
  • Comune di Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.