Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

Dimensionamento scolastico: ancora tutto da definire

"Nulla di pre-confezionato o imposto", assicura la Prima Cittadina in un post/video

La proposta dell'Amministrazione comunale, in accordo con la Regione, sarebbe quella di scendere da 10 istituzioni scolastiche a 9, ciò in considerazione del limite minimo degli alunni, dato anche che questo a livello nazionale è di n. 925. Nel dettaglio, l'Amministrazione guidata da Giovanna Bruno, vorrebbe unire la "Vittorio Emanuele III" con l' "Oberdan" e la scuola dell'infanzia "Saccotelli", la scuola dell'infanzia "Carella" con parte del circolo "Riccardo Cotugno" (con i plessi Sorelle Agazzi, Edmondo De Amicis e Giovanni Paolo II), presso cui sarebbero istituite alcune classi di scuola media, la "Della Vittoria" e la scuola dell'infanzia "Lotti" formerebbero un comprensivo con la "Vaccina", la "Dante Alighieri" sarebbe aggregata al circolo "Rosmini", i plessi di zona Camaggio con l'I.C. "Imbriani-Salvemini". Numerose le proteste dal mondo della scuola, come anche dai sindacati, che stanno accompagnando questa decisione.

In pratica la situazione è quanto mai fluida. Ieri sera, in un post/video la Sindaca Bruno ha voluto direttamente fare il punto della situazione:
"Siamo aperti ad ascoltare, a raccogliere suggerimenti, a valutare modifiche, a migliorare le idee. Tutto sulla base di una "proposta" che come amministrazione abbiamo ipotizzato e che risponde alla normativa regionale e nazionale.
Nulla di pre-confezionato o imposto. Non ci appartiene, non è la logica di questa amministrazione.
Guardiamo alla comunità scolastica nella sua interezza, proviamo a compiere scelte per la scuola del futuro.
E dialoghiamo con regione, ufficio scolastico e provveditorato, oltre che con dirigenti, sindacati e famiglie, per far sì che ci sia la più ampia condivisione, nei limiti del possibile.
Non ci sottraiamo a qualsivoglia confronto, perché solo dialogando si può arrivare a fare sintesi, senza incaponirsi sulle proprie posizioni".
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.