Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

Dimensionamento scolastico: ancora tutto da definire

"Nulla di pre-confezionato o imposto", assicura la Prima Cittadina in un post/video

La proposta dell'Amministrazione comunale, in accordo con la Regione, sarebbe quella di scendere da 10 istituzioni scolastiche a 9, ciò in considerazione del limite minimo degli alunni, dato anche che questo a livello nazionale è di n. 925. Nel dettaglio, l'Amministrazione guidata da Giovanna Bruno, vorrebbe unire la "Vittorio Emanuele III" con l' "Oberdan" e la scuola dell'infanzia "Saccotelli", la scuola dell'infanzia "Carella" con parte del circolo "Riccardo Cotugno" (con i plessi Sorelle Agazzi, Edmondo De Amicis e Giovanni Paolo II), presso cui sarebbero istituite alcune classi di scuola media, la "Della Vittoria" e la scuola dell'infanzia "Lotti" formerebbero un comprensivo con la "Vaccina", la "Dante Alighieri" sarebbe aggregata al circolo "Rosmini", i plessi di zona Camaggio con l'I.C. "Imbriani-Salvemini". Numerose le proteste dal mondo della scuola, come anche dai sindacati, che stanno accompagnando questa decisione.

In pratica la situazione è quanto mai fluida. Ieri sera, in un post/video la Sindaca Bruno ha voluto direttamente fare il punto della situazione:
"Siamo aperti ad ascoltare, a raccogliere suggerimenti, a valutare modifiche, a migliorare le idee. Tutto sulla base di una "proposta" che come amministrazione abbiamo ipotizzato e che risponde alla normativa regionale e nazionale.
Nulla di pre-confezionato o imposto. Non ci appartiene, non è la logica di questa amministrazione.
Guardiamo alla comunità scolastica nella sua interezza, proviamo a compiere scelte per la scuola del futuro.
E dialoghiamo con regione, ufficio scolastico e provveditorato, oltre che con dirigenti, sindacati e famiglie, per far sì che ci sia la più ampia condivisione, nei limiti del possibile.
Non ci sottraiamo a qualsivoglia confronto, perché solo dialogando si può arrivare a fare sintesi, senza incaponirsi sulle proprie posizioni".
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto il 118 ed un equipaggio specialistico della squadra di Pronto Intervento della Polizia Locale
Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia
Femminicidio, Commissione Pari Opportunità di Andria: "Anche noi questa sera in piazza Catuma" Femminicidio, Commissione Pari Opportunità di Andria: "Anche noi questa sera in piazza Catuma" "Il tragico evento di femminicidio che ha colpito la nostra città ci rattrista e ci deve fare riflettere"
Femminicidio ad Andria: "Stasera anche la CGIL in piazza Catuma per Vincenza" Femminicidio ad Andria: "Stasera anche la CGIL in piazza Catuma per Vincenza" "Il 25 novembre facevamo rumore contro la violenza sulle donne. Oggi è il giorno del silenzio"
Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Ferma condanna dal Presidente vicario della provincia Bat e Presidente provinciale del Partito Democratico
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.