Michele Coratella
Michele Coratella
Politica

Coratella (M5S): "In arrivo 16 licenziamenti per i dipendenti del trasporto pubblico locale"

Il candidato sindaco pentastellato critica il palleggio di responsabilità tra Regione e Comune

Gli effetti del pre dissesto e il rimpallo di responsabilità tra Regione e Comune porteranno il 1° luglio al licenziamento di 16 dipendenti dell'ASA, il consorzio che gestisce ad Andria il trasporto pubblico locale.

Lo spettro del licenziamento collettivo adesso è concreto ed aleggia inesorabile sulla pelle di questi lavoratori e sulle loro famiglie.
Il candidato sindaco per il M5S, l'avvocato Michele Coratella, attraverso un VIDEO denuncia questa grave vicenda e le responsabilità che sono sottese all'incombente procedura di licenziamento collettivo.

A meno di positive novità e malgrado i buoni propositi, troppe volte manifestati ed in poche situazioni attuati, adesso un ulteriore scure si abbatterà sulla città, sia dal punto di vista occupazionale che per il regolare svolgimento di un servizio pubblico di primaria importanza.
  • Comune di Andria
  • movimento 5 stelle andria
  • michele coratella
  • Asa Autolinee Andria
  • M5S Andria
  • trasporto pubblico
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.